Salvini in Giappone | Il Ponte sullo Stretto sarà il più grande del mondo?

Ponte sullo Stretto: Salvini in Giappone per ispirazione e ambizione

ROMA – “Adesso tocca a noi”: è con questa affermazione che Matteo Salvini, vicepremier e ministro, ha condiviso le sue impressioni dopo una visita al ponte di Akashi, una delle opere più iconiche del Giappone. Sfruttando l’opportunità di un sopralluogo, Salvini ha messo in luce non solo la grandezza dell’opera nipponica, ma anche la sua visione per il futuro infrastrutturale dell’Italia.

Durante la sua missione istituzionale nel Paese del Sol Levante, il ministro ha descritto il ponte di Akashi come una “struttura che ha cambiato in meglio la vita delle comunità”. La sua lunghezza e il design innovativo, con una campata unica tra le più estese al mondo, hanno ispirato Salvini nel progettare quello che potrebbe essere il “gemello” italiano, il tanto discusso Ponte sullo Stretto di Messina.

“Il Ponte sullo Stretto sarà ancora più imponente”, ha dichiarato il ministro sui social, rivelando le ambizioni del governo italiano per questa infrastruttura cruciale. Con torri che si innalzeranno fino a 399 metri e una progettazione pensata per ospitare sei corsie stradali e due binari ferroviari, l’opera mira a unire in modo innovativo le due coste dello Stretto senza piloni in acqua. “Una lunghezza superiore ai 3 chilometri renderà l’infrastruttura un simbolo di modernità e efficienza”, ha proseguito.

Salvini ha anche sottolineato l’importanza di seguire l’esempio di altre nazioni avanzate. “Lo fanno in Giappone, in Cina, in Scandinavia, negli Stati Uniti… adesso, dopo anni di attesa, finalmente siamo pronti a partire anche in Italia”, ha affermato, accennando a un cambio di passo nell’approccio italiano verso la costruzione di grandi opere.

Questa dichiarazione dinanzi al ponte di Akashi potrebbe segnare un nuovo inizio per l’Italia, pronta a investire in infrastrutture che possano trasformare la mobilità e l’economia del Paese. Con i cantieri che dovrebbero finalmente aprire entro l’estate, tutti gli occhi sono puntati sul futuro del Ponte sullo Stretto, un progetto che molti attendevano da tempo.