
Terremoto di magnitudo 3.6 nel modenese: scossa avvertita in modo lieve
BOLOGNA – Questa mattina, alle 9.43, un terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito il modenese, con l’epicentro situato a cinque chilometri da San Felice sul Panaro. La regione, tristemente nota per il sisma del 2012, ha registrato questa attività sismica a una profondità di 10 chilometri.
Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa è stata avvertita in modo lieve dalla popolazione locale. Fortunatamente, non si segnalano danni a persone o cose, un esito positivo considerando la storia sismica della zona.
Le autorità locali invitano i cittadini a mantenere la calma e a seguire le indicazioni in caso di ulteriori eventi sismici. Nel frattempo, la situazione sembra sotto controllo, con i sistemi di monitoraggio che continuano a fare registrazioni costanti.
Resta alta l’attenzione sulla sicurezza del territorio, in particolare nelle zone che hanno già vissuto situazioni critiche in passato. È importante che la popolazione rimanga informata e preparata.