Centinaia di cittadini contro il caldo | Scopri come l’ASP Palermo sta salvando vite a Misilmeri!

Misilmeri: L’Asp di Palermo in Prima Linea Contro il Caldo Estivo

MISILMERI, 10 LUGLIO 2025 – In un’azione mirata a fronteggiare le temperature torride di questa estate, l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo ha organizzato una giornata di informazione e prevenzione a Misilmeri. L’iniziativa, svoltasi in via Risalajmi, ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini pronti a ricevere consigli utili per proteggersi dall’emergenza caldo.

I professionisti sanitari hanno allestito un punto informativo dove sono stati distribuiti materiali informativi e bottigliette d’acqua, fornendo indicazioni chiare su come riconoscere i sintomi da colpo di calore e sulle misure da adottare, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione. Tra queste, gli anziani e le persone con patologie preesistenti.

L’evento ha avuto un focus particolare anche sulla cura degli animali domestici. I veterinari dell’Asp non solo hanno condiviso consigli su come proteggere cani e gatti dalle alte temperature, ma hanno anche effettuato 55 microchippature gratuite, in un’azione volta a contrastare il randagismo.

L’iniziativa è stata promossa dalla dirigente medico del Distretto Sanitario di Misilmeri, Teresa Minghetti, e fa parte di un ampio piano di prevenzione estiva messo in atto dall’Azienda Sanitaria, che prevede una serie di attività informative in diversi comuni del territorio.

Il direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita, ha sottolineato l’importanza di tali iniziative: “Siamo presenti nei territori per affiancare i cittadini e fornire loro strumenti concreti per difendere la salute,” ha affermato. “L’emergenza caldo non va sottovalutata: è fondamentale informare, prevenire e agire con tempestività”.

Questa azione testimonia l’efficacia della collaborazione tra operatori sanitari, comuni e cittadini, richiamando alla responsabilità collettiva nel fronteggiare le difficoltà che l’estate comporta. A Misilmeri, l’Asp continua a promuovere una cultura della salute, sempre più centrale nelle sue attività.