
Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026 a Messina
Il Comune di Messina ha ufficializzato l’apertura delle richieste per ottenere gli abbonamenti gratuiti A.T.M. destinati agli studenti per l’anno scolastico 2025/2026. A partire dalle ore 9.00 di lunedì 15 luglio 2025 e fino alle ore 23.59 di martedì 15 ottobre 2025, i giovani residenti possono inoltrare le loro domande esclusivamente tramite la piattaforma digitale del Comune, con l’obiettivo di semplificare il processo e massimizzare l’accesso ai servizi.
Non saranno accettate domande inviate via e-mail, PEC o mediante altri canali, sottolineando così l’importanza di utilizzare il sistema informatico predisposto. Questo approccio mira a garantire una gestione più efficiente delle richieste e a ridurre il rischio di errore.
Per quanto riguarda gli studenti già in possesso della tessera magnetica, non è necessario presentare una nuova istanza. Dopo opportune verifiche d’ufficio attraverso le segreterie scolastiche, riceveranno automaticamente il rinnovo della loro tessera. Una specifica attenzione è rivolta agli studenti che iniziano il primo anno delle scuole superiori, i quali, se già titolari di tessera, dovranno semplicemente ritirare la nuova tessera presso la loro scuola media di provenienza.
Non meno importante è la situazione degli studenti iscritti a corsi di formazione professionale. Questi ultimi dovranno presentare una domanda accompagnata dal certificato di iscrizione al corso per l’anno scolastico 2025/2026, assicurando così il diritto all’abbonamento gratuito.
Infine, il Comune invita tutti gli studenti a verificare con cura la validità della propria tessera magnetica prima dell’utilizzo. Si fa presente che non saranno emesse nuove tessere per coloro che hanno completato il ciclo di studi o per chi non risulta più avente diritto dopo le verifiche d’ufficio, come nel caso di cambi di residenza o trasferimenti in altri Comuni.
Con questa iniziativa, il Comune di Messina si propone di supportare gli studenti nel loro percorso scolastico, facilitando l’accesso al trasporto pubblico e incentivando la mobilità sostenibile.