
Sicilia: Approvata Manovra da 345 Milioni per Sostenere l’Economia e le Emergenze Sociali
Oggi, la giunta regionale della Sicilia ha approvato un importante disegno di legge di variazione di bilancio, mobilitando risorse per un totale di 345 milioni di euro. Questo provvedimento, frutto di un accordo tra il presidente della Regione Renato Schifani e il presidente dellâAssemblea Regionale Siciliana (Ars) Gaetano Galvano, mira a sostenere lâeconomia locale e a rispondere alle emergenze del territorio.
Tra le azioni principali intraprese, spiccano 60 milioni di euro destinati ad interventi sulle strade provinciali, immediatamente cantierabili. Inoltre, è previsto un piano di spesa di 41,5 milioni di euro per affrontare il delicato tema delle liste di attesa nella sanitĂ , in un programma che si estende per 66 milioni di euro nel triennio. Altro punto significativo è lo stanziamento di 20 milioni di euro per coprire i costi extra legati al trasporto dei rifiuti allâestero, un onere attualmente gravante sui comuni siciliani.
âAbbiamo varato una manovra che concentra le risorse disponibili su misure concrete,â ha dichiarato Schifani, sottolineando la volontĂ di fornire risposte immediate alle necessitĂ dei cittadini. Il governo, in collaborazione con le forze politiche che lo sostengono, si propone di ottenere l’approvazione parlamentare prima della pausa estiva.
Significativi sono gli investimenti in infrastrutture idriche, con 26,2 milioni di euro destinati a interventi cruciali: 10 milioni per i laghetti aziendali, 10 milioni per contrastare l’emergenza idrica e 6,2 milioni per lâinterconnessione tra dighe. Da segnalare anche 9,9 milioni di euro per le spese di gestione dei dissalatori, un aspetto centrale in un territorio frequentemente colpito da crisi idriche.
L’assessore dellâEconomia, Alessandro Dagnino, ha rimarcato che âgli investimenti rappresentano il 50% della manovra,â evidenziando come anche la spesa corrente sia finalizzata a risolvere le fragilitĂ della regione. âAbbiamo scelto di concentrare le risorse su interventi immediatamente attivabili,â ha proseguito, trasmettendo un messaggio di realismo e visione per il futuro.
Nel pacchetto di misure è inclusa anche una norma per attrarre imprese di autonoleggio, attraverso unâagevolazione fiscale sulla tassa automobilistica regionale, con l’obiettivo di generare nuove entrate attraverso l’insediamento di nuove attivitĂ produttive.
Attenzione particolare è rivolta al sociale: 10 milioni di euro sono destinati ai disabili gravissimi, 3 milioni per il finanziamento di leggi contro la povertà e 2 milioni a misure di protezione sociale per famiglie a rischio di mafia. Altri fondi comprendono 5 milioni di euro per la manutenzione degli edifici scolastici e 2 milioni per la realizzazione di parchi urbani.
Con lâapprovazione di questa manovra, la Regione Siciliana conferma il proprio impegno a sostenere lâeconomia e a rispondere alle diverse necessitĂ sociali, posizionandosi come un faro di speranza in un contesto di crisi.