Ladro col martelletto arrestato dalla Polizia a Catania | Ma chi ha davvero vinto questa volta?

Arrestato un 36enne per furto aggravato: spacca il finestrino di un’auto in piena notte

Nella notte tra sabato e domenica scorsi, un uomo di 36 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Catania per aver tentato di rubare una valigia da un’autovettura parcheggiata in centro. L’arresto è avvenuto grazie alla segnalazione tempestiva di un testimone, che ha assistito all’azione criminosa e ha immediatamente contattato le forze dell’ordine.

Il ladro, noto alle forze di polizia per una lunga serie di precedenti penali, ha mandato in frantumi il finestrino di una macchina parcheggiata in via Recalcaccia, asportando una grande valigia bianca. Una volta allertati, gli agenti della Squadra Volante si sono messi immediatamente sulle tracce del fuggitivo, ricevendo descrizioni dettagliate dal testimone.

Grazie all’efficace coordinamento tra la Sala Operativa e gli agenti in pattugliamento, il ladro è stato intercettato mentre cercava di fuggire in direzione di Piazza Spirito Santo. Trovato in possesso della valigia rubata e di un martelletto frangivetro, usato per rompere il finestrino, l’uomo è stato fermato e sottoposto a controllo.

La proprietaria del veicolo, una turista in visita a Catania, è stata contattata dagli agenti, che le hanno restituito il suo bagaglio. La donna, dopo aver ringraziato la Polizia, ha formalizzato una querela per il furto subito, confermando così la tempistica e l’efficacia dell’intervento delle forze dell’ordine.

Dalla consultazione delle banche dati, è emerso che il 36enne possedeva una già nota carriera criminale per reati contro il patrimonio. Arrestato per furto aggravato, l’uomo è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Questura in attesa di giudizio.

Successivamente, durante l’udienza, il giudice ha convalidato l’arresto e ha disposto la custodia carceraria come misura cautelare, dimostrando così la severità nel contrastare i reati di furto e proteggere i cittadini. La vicenda evidenzia l’efficacia della collaborazione tra polizia e cittadini nell’argine della criminalità.