Nuove regole stradali a Palermo | Scopri perché tutti stanno parlando di piazza Lampada della Fraternità!

Cambiamenti alla Viabilità a Palermo: Nuove Regole in Piazza Lampada della Fraternità e Via Trabucco

Un’importante modifica alla viabilità nelle strade di Palermo è stata annunciata dal Comune con l’ordinanza n.930 del 9 luglio 2025. Questi cambiamenti interessano il tratto tra piazza Lampada della Fraternità e via Trabucco, a causa dei lavori in corso in via Michelangelo e via Santuario di Cruillas.

Istituzione di un Nuovo Attraversamento Pedonale

Tra le novità principali, è previsto l’installazione di un attraversamento pedonale all’altezza del civico 43 di via Trabucco. Questo miglioramento della sicurezza stradale include segnaletica orizzontale e verticale bifacciale per avvisare gli automobilisti della presenza dei pedoni.

In aggiunta, saranno tracciate strisce gialle a zigzag lungo i tratti necessari per consentire ai veicoli di accostarsi al marciapiede e reinserirsi nel flusso del traffico. Questo intervento, che contribuirà a una maggiore visibilità e sicurezza, interessa un tratto di circa 12 metri.

Divieto di Sosta in Piazza Lampada della Fraternità

Un altro cambiamento significativo è l’introduzione del divieto di sosta 00/24 nella piazza Lampada della Fraternità. Questo divieto si applicherà dal civico 1 fino alla traversa di via Pietro Perricone, con la previsione di rimozione forzata dei veicoli in sosta non conforme.

Motivazioni e Futuri Sviluppi

Questi interventi sono stati decisi per garantire una migliore gestione del traffico e sono parte di un progetto più ampio di riqualificazione delle aree urbane coinvolte. I lavori in via Michelangelo e via Santuario di Cruillas necessitano di un’attenzione particolare alla viabilità, per il bene della sicurezza pubblica e della fluidità del traffico nella zona.

Con queste modifiche, le autorità comunali sperano di migliorare la qualità della vita dei residenti e degli utenti delle strade, rendendo la mobilità più sicura e organizzata. L’amministrazione invita tutti gli automobilisti e i pedoni a rispettare le nuove norme per garantire un efficace funzionamento del traffico nella zona.