
Palermo: Avvio del Corpo degli Ispettori Ambientali, una Nuova Iniziativa per il Decoro Urbano
Il Comune di Palermo ha annunciato oggi l’inizio di una sperimentazione che potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nella gestione dei rifiuti e nella promozione del decoro urbano. I consiglieri comunali Leopoldo Piampiano (Forza Italia) e Pasquale Terrani, presidente della Commissione Regolamento, hanno espresso il loro entusiasmo per l’iniziativa presentata a Palazzo Palagonia.
“Esprimiamo pieno apprezzamento per l’iniziativa”, hanno dichiarato Piampiano e Terrani, sottolineando l’importanza di attivare un corpo di ispettori ambientali. Questi professionisti saranno dedicati non solo alla repressione degli abbandoni illeciti di rifiuti, ma anche alla sensibilizzazione dei cittadini verso il rispetto delle regole.
L’introduzione degli ispettori ambientali, affermano i consiglieri, rappresenta un passo decisivo per il miglioramento dell’ambiente urbano. “È una misura che rafforza l’azione amministrativa sul fronte ambientale”, hanno aggiunto, auspicando che trovi presto un inquadramento normativo grazie all’approvazione del Regolamento Rifiuti, attualmente in discussione.
La dichiarazione prosegue con un ringraziamento al sindaco Roberto Lagalla, all’assessore Pietro Alongi e a tutto il team dell’amministrazione, “per aver dato seguito a un’esigenza concreta della città” di risposte efficaci e visibili.
“Palermo merita maggiore decoro e senso civico, e questa iniziativa va esattamente in questa direzione,” concludono i consiglieri, tracciando un quadro positivo per il futuro del capoluogo siciliano.
Questa iniziativa segna l’inizio di un percorso che, se ben supportato, potrebbe fare la differenza nella vita quotidiana dei cittadini palermitani, rendendo la città non solo più pulita, ma anche più vivibile.