
Palermo Introduce il Servizio di Ispettori Ambientali
Il Comune di Palermo annuncia l’avvio di un servizio sperimentale dedicato agli ispettori ambientali, che prenderà il via il prossimo 16 luglio. La notizia è stata accolta con entusiasmo da Domenico Bonanno, capogruppo della Democrazia Cristiana in Consiglio comunale, che ha sottolineato l’importanza di questo passo per affrontare l’emergenza dell’abbandono illecito di rifiuti nella città.
Bonanno ha ringraziato l’Amministrazione comunale, la RAP (Risorse Ambiente Palermo), la SRR e tutti gli attori istituzionali coinvolti. Secondo il consigliere, l’iniziativa non si limita alla repressione delle condotte illecite, ma punta anche a promuovere la prevenzione e la sensibilizzazione tra i cittadini. La presenza costante degli ispettori, insieme all’installazione di nuove telecamere, sarà fondamentale per rafforzare il controllo e il contrasto contro comportamenti incivili.
Inoltre, Bonanno ha evidenziato la necessità di accelerare l’iter di approvazione del Regolamento rifiuti all’interno del Consiglio Comunale. Ciò è considerato essenziale per rendere più efficace l’azione amministrativa, definire le responsabilità e offrire agli ispettori un quadro normativo solido e operativo.
L’auspicio finale del consigliere è quello di costruire una Palermo più pulita, ordinata e rispettosa delle regole. Questo nuovo servizio di ispettori ambientali potrebbe rappresentare un passo decisivo verso il miglioramento del decoro urbano e della qualità della vita dei cittadini palermitani.