Piazza Mondello si trasforma per 2,4 milioni | Gli abitanti saranno davvero soddisfatti?

Mondello si prepara a una nuova vita: firmato il contratto per la riqualificazione di Piazza Mondello

Il Comune di Palermo ha dato il via a un importante progetto di riqualificazione urbana, firmando ieri il contratto per l’appalto dei lavori relativi alla Piazza di Mondello. La ditta Pisciotta Costruzioni s.r.l. si occuperà di trasformare questo spazio, con un investimento di € 2.446.875,31, comprensivo di IVA e oneri per la sicurezza.

I lavori, previsti per iniziare tra il 15 e il 30 settembre, si estenderanno per circa 20 mesi, cercando di minimizzare i disagi per le attivitĂ  stagionali che animano la piazza. Durante questo periodo, saranno previste pause per garantire la continuitĂ  delle attivitĂ  commerciali e la fruizione da parte di residenti e turisti.

L’Ing. Vincenzo Lauriano è stato nominato Responsabile Unico del Procedimento (RUP), mentre l’Arch. Stefano Gueli dirigerà i lavori. Il Dott. Sandro Follari, dirigente della rigenerazione urbana, ha seguito l’intero processo con attenzione.

L’Assessore alla rigenerazione urbana, Maurizio Carta, ha espresso la sua gratitudine: “Desidero ringraziare il Dott. Follari, l’Ing. Lauriano, l’Arch. Gueli e tutti coloro che hanno lavorato al progetto, fin dalle prime fasi di ideazione. Questo risultato è il frutto di un dialogo costante con la Circoscrizione, la comunità e i commercianti.”

Il progetto, non solo mira a ringiovanire l’aspetto della piazza, ma anche a creare uno spazio che possa diventare una “nuova culla della memoria e del futuro della borgata”. Secondo Carta, l’obiettivo è che la nuova piazza sia un luogo per tutti, capace di accogliere residenti, visitatori e avventori.

In quest’ottica, durante i lavori si continuerà a collaborare con i vari attori coinvolti, tra cui l’Assessore Forzinetti e la Soprintendente Giuliano, affinché anche i nuovi dehors siano in linea con la nuova estetica della piazza. Si punta a “un nuovo modello di fruizione della borgata, rispettoso, accurato e corale.”

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione della borgata di Mondello, che si prepara a ricevere una nuova identitĂ , in grado di attrarre e coinvolgere un pubblico sempre piĂą ampio.