
Emergenza rifiuti a Palermo: l’appello del consigliere Chinnici
Palermo, 10 luglio 2025 – L’abbandono indiscriminato dei rifiuti sta trasformando Palermo in una città meno vivibile, compromettendo gravemente anche l’immagine turistica della capitale siciliana. Questa la forte denuncia di Dario Chinnici, capogruppo di Lavoriamo per Palermo – Grande Sicilia, in risposta alla crescente emergenza ambientale che affligge il capoluogo.
Il consigliere ha accolto con favore l’iniziativa del sindaco Roberto Lagalla, che prevede l’implementazione degli ispettori ambientali. Questi professionisti avranno il compito di sanzionare chi abbandona rifiuti illegalmente e prevenire nuovi episodi di degrado, garantendo così una maggiore pulizia e decoro urbano.
“Siamo alle prese con una vera e propria emergenza che va affrontata con strumenti non ordinari,” ha dichiarato Chinnici, sottolineando la necessità di azioni incisive e tempestive per salvaguardare il benessere dei cittadini e l’attrattiva della città.
Tuttavia, il consigliere ha anche esortato i cittadini a collaborare attivamente. “Chiediamo il rispetto delle regole nell’interesse della collettività,” ha aggiunto, ponendo l’accento sull’importanza di una maggiore consapevolezza ambientale da parte dei palermitani.
Inoltre, Chinnici ha sottolineato la necessità di potenziare la rete di telecamere di sorveglianza in città, un intervento che richiederà ulteriori sforzi da parte dell’amministrazione comunale. L’obiettivo è quello di dissuadere comportamenti scorretti e garantire la sicurezza ambientale in tutte le zone del capoluogo.
La sfida di mantenere Palermo pulita e accogliente per i suoi residenti e visitatori è quindi una questione complessa, che richiede l’impegno congiunto di istituzioni e cittadini. Solo collaborando sarà possibile far fronte a questa emergenza e promuovere un cambiamento reale, per una città che tutto il mondo ama.