
Controlli Straordinari a Misterbianco: La Polizia di Stato Inasprisce la Vigilanza
Misterbianco, 10 luglio 2025 – La Polizia di Stato di Catania ha intensificato i controlli nel territorio di Misterbianco, un’iniziativa volta a prevenire reati predatori e a garantire la sicurezza dei cittadini, specialmente durante la stagione estiva. L’operazione, che ha coinvolto diverse unitĂ , ha registrato sanzioni per oltre 20 mila euro.
Un’azione coordinata ha visto in campo la Questura di Catania, con l’intervento di quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, agenti della Polizia Locale di Misterbianco e unità cinofile. L’ausilio del cane antidroga “Maui” ha permesso di intensificare i controlli nelle aree a più alto rischio di spaccio di droga.
L’operazione ha percorso diverse zone del comune, da Misterbianco al rione Lineri e Montepalma, con l’obiettivo di monitorare comportamenti illeciti e garantire la sicurezza pubblica. “L’attenzione è stata rivolta in particolare alle persone piĂą vulnerabili, come anziani e bambini,” ha dichiarato un portavoce della polizia.
Durante l’intervento, sono stati effettuati controlli a 144 persone, di cui 30 giĂ note alle forze dell’ordine. In totale, sono stati ispezionati 83 veicoli tra auto e motocicli, risultando in 20 sanzioni per infrazioni al Codice della Strada.
Tra le violazioni piĂą significative, tre automobilisti sono stati multati per circolazione senza revisione dei veicoli, mentre altri otto sono stati sorpresi alla guida senza patente valida. Due conducenti sono stati fermati per mancanza di assicurazione, mentre quattro motociclisti non indossavano il casco, causando il fermo dei loro mezzi.
“La sicurezza stradale e la prevenzione dei reati sono le nostre prioritĂ ,” ha affermato il Commissario di Polizia. “La nostra presenza sul territorio sarĂ costante per garantire il rispetto delle regole e la tutela dei cittadini.”
L’operazione a Misterbianco è parte di un piano piĂą ampio della Questura di Catania, volto a rafforzare il controllo e la vigilanza in tutta la provincia, con l’obiettivo di rendere Catania una cittĂ sempre piĂą sicura, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso turistico. La collaborazione tra le diverse unitĂ di polizia e le azioni di prevenzione sono segnali chiari di un impegno collettivo per combattere l’illegalitĂ e migliorare la qualitĂ della vita nelle comunitĂ locali.