Buche mortali in spiaggia | È più pericoloso di quanto pensi!

Tragedia a Montalto di Castro: muore il 17enne Riccardo Boni sepolto dalla sabbia

ROMA – “Riccardo è sotto la sabbia”. È questa la drammatica notizia che ha allertato i soccorsi, ma per il giovane Riccardo Boni, di soli 17 anni, non c’è stato niente da fare. La tragedia si è consumata sulla spiaggia libera di Montalto di Castro, dove il ragazzo è deceduto dopo essere stato sepolto da una buca di sabbia.

Dalle prime ricostruzioni, Riccardo aveva scavato una profonda buca di circa un metro e mezzo di profondità, per poi entrarci dentro e tentare di creare un tunnel orizzontale. Le pareti della buca, però, hanno ceduto, portando alla tragica sepoltura del giovane. Era in vacanza al campeggio California, insieme ai genitori, alla sorella e ai due fratellini più piccoli, che sono state le ultime persone a vederlo mentre si dedicava a questo pericoloso passatempo.

Un bagnante, in stato di choc, ha dichiarato: “Aveva costruito un tunnel ma forse, quando era sotto, gli è crollato tutto addosso. Non si vedeva nulla dalla spiaggia, la buca era come sparita; nessuno poteva accorgersi che lui era là sotto.” La rapidità con cui la sabbia ha sepolto Riccardo è stata letale e gli altri bagnanti non si sono accorti di quanto stava accadendo.

Le autorità competenti, tra cui la procura di Civitavecchia, hanno disposto il trasferimento della salma del ragazzo, attualmente a disposizione dell’autorità giudiziaria. I carabinieri stanno raccogliendo le testimonianze presenti al momento della tragedia. La famiglia è sotto choc e i genitori non sono stati in grado di fornire elementi utili per comprendere meglio l’accaduto.

Questa tragica situazione solleva interrogativi più ampi sulla sicurezza in spiaggia. Secondo uno studio condotto nei Stati Uniti, scavare buche in spiaggia può essere persino più pericoloso che fare il bagno in acque infestate da squali. La ricerca, a cura di Bradley e Barry Maron, ha dimostrato che le morti legate all’intrappolamento da sabbia, conosciuto come “sand entrapment,” superano le vittime degli attacchi degli squali.

Il dr. Bradley Maron, della Harvard Medical School, ha affermato che “le vittime vengono completamente sommerse quando le pareti della buca crollano inaspettatamente, senza lasciare tracce.” Di conseguenza, è sempre consigliato di non superare una profondità che possa essere pericolosa, suggerendo di non scavare oltre le ginocchia del più piccolo presente al gioco.

Montalto di Castro piange la perdita di Riccardo, un giovane con un futuro davanti a sé, ma la comunità è anche chiamata a riflettere sulla sicurezza in spiaggia e le precauzioni da adottare.