
Blitz della Polizia di Stato a San Giuseppe La Rena: Sanzioni e Vincoli Sanitari per la Tutela degli Animali
Catania, 14 Luglio 2025 – La Polizia di Stato sta intensificando i controlli sul territorio catanese per combattere il fenomeno delle corse clandestine e della macellazione abusiva. I recenti interventi hanno visto un’importante operazione a San Giuseppe La Rena, dove gli agenti hanno scoperto un box utilizzato impropriamente per la custodia dianimali.
I poliziotti della squadra a cavallo, in collaborazione con i medici del Servizio di Sanità Pubblica Veterinaria dell’Asp di Catania, hanno eseguito verifiche approfondite su un terreno locale. Durante il blitz, è stato rintracciato un gestore pregiudicato di 59 anni, il quale è stato immediatamente sottoposto a controlli sanitari e normativi.
Al termine dell’operazione, il gestore ha ricevuto sanzioni per un totale di 6.500 euro. Le irregolarità incluse nella denuncia riguardano la mancanza del codice aziendale, che comporta una sanzione di 1.500 euro, l’assenza di identificazione dei cavalli per 3.000 euro e la mancanza del test per l’anemia infettiva, con un’ulteriore multa di 2.000 euro.
I due cavalli rinvenuti nel box sono stati posti sotto vincolo sanitario, onde garantire la loro salute e il loro benessere fino a quando il gestore non avrà adempiuto alle prescrizioni sanitarie necessarie. Grazie al tempestivo intervento della Polizia e degli esperti veterinari, la vita degli animali è stata tutelata.
Questa operazione rappresenta solo una parte di un monitoraggio più ampio riguardo al fenomeno del maltrattamento degli animali. Nel corso dell’anno, sono già stati sequestrati numerosi cavalli e sono state imposte diverse sanzioni per violazioni della normativa vigente.
Infine, il blitz rientra nelle attività di controllo disposte dal Questore di Catania, che dimostrano un impegno costante nella prevenzione del maltrattamento degli animali e nel contrasto delle attività illecite legate alle corse clandestine e alla macellazione abusiva. Le forze dell’ordine si preparano a continuare queste azioni per garantire sicurezza e legalità nella provincia di Catania.
Per ulteriori dettagli, è disponibile un video riguardante l’operazione al seguente link: Link video.