
Nuovo Semaforo a Palermo: Lavori in Via Roma a Partire dal 16 Luglio
Palermo si prepara a una significativa modifica della sua viabilità. A partire da mercoledì 16 luglio, inizieranno i lavori per l’installazione di un nuovo semaforo a ciclo fisso all’incrocio tra via Roma e via Mariano Stabile. Questa iniziativa è stata presa dall’Ufficio Traffico e Mobilità del Comune, che ha avviato una revisione dei flussi veicolari nella zona con l’obiettivo primario di migliorare la sicurezza stradale, in particolare a favore dei pedoni.
I lavori sono stati programmati in un momento strategico, tenendo conto delle chiusure temporanee delle strade per i festeggiamenti in onore della patrona, previsti per oggi e domani, 14 e 15 luglio. Il costo complessivo di questo intervento rientra in un pacchetto di manutenzione straordinaria che ammonta a circa 149.835 euro. Le opere non riguarderanno solo il nuovo semaforo, ma anche la realizzazione di lanterne aggiuntive in altri impianti stradali.
Interventi Coordinati e Sicuri
La società AMG Energia, che gestisce la distribuzione del gas e i sistemi di pubblica illuminazione a Palermo, ha ricevuto l’incarico per questi lavori. Oltre al semaforo in via Roma, è prevista anche l’installazione di un impianto a chiamata in via Pitrè, nei pressi della cittadella della Polizia. Prima dell’avvio effettivo dei lavori, domani, sono previsti rilievi tecnici all’incrocio, con la predisposizione del cantiere e della segnaletica necessaria.
Gli scavi iniziali interesseranno i marciapiedi, evitando impatti sulla circolazione stradale. Tuttavia, considerando l’intenso traffico di questa zona, la società valuterà eventuali aggiustamenti per ridurre al minimo i disagi al transito veicolare. Tutte le attività di scavo si svolgeranno nel rispetto dell’ordinanza regionale che limita le operazioni durante le ore più calde della giornata.
Tecnologia e Accessibilità
Il nuovo semaforo sarà dotato di lanterne a LED e dispositivi sonori per non vedenti, un passo importante verso una maggiore inclusività nel traffico urbano. Il completamento dell’impianto è previsto entro il mese di agosto, contribuendo così a un ambiente stradale più sicuro e accessibile per tutti.
Parallelamente, dopo la realizzazione dei semafori in via Pitrè e via Roma, l’amministrazione comunale pianifica di avviare anche l’installazione di un nuova impianto pedonale a chiamata in via Parlavecchio, nei pressi del complesso didattico “Aule nuove” della scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università.
Con questi interventi, Palermo si impegna in un continuo miglioramento della sicurezza stradale, ponendo particolare attenzione alle esigenze di tutti i cittadini.