
Palermo: Tiziana D’Alessandro Sottolinea la Necessità di Sicurezza e Legalità nella Vucciria
In seguito a un recente incidente che ha visto un agente delle forze dell’ordine rimanere ferito, il consigliere comunale Tiziana D’Alessandro ha espresso la propria piena solidarietà e vicinanza al personale di polizia. Nel suo intervento, ha sollevato questioni fondamentali riguardanti la sicurezza nel quartiere della Vucciria, evidenziando le “difficoltà quotidiane” che le forze dell’ordine affrontano.
“Questo episodio mette in luce le difficoltà quotidiane delle forze dell’ordine”, ha dichiarato D’Alessandro, sottolineando come, in contesti complessi, il lavoro di questi professionisti sia messo a dura prova non solo dalla criminalità, ma anche dall’ostilità di alcuni cittadini. Secondo il consigliere, è ora di affrontare la situazione con un “impegno serio, costante e strutturato per ristabilire ordine e sicurezza”.
Oltre ai problemi di illegalità, D’Alessandro ha voluto far emergere anche l’“anima autentica” della Vucciria, fatta di cittadini e lavoratori onesti che chiedono rispetto e protezione. A questi residenti è dedicato il progetto di riqualificazione di Piazza Caracciolo, un’iniziativa che mira a rinnovare l’immagine del quartiere e migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti.
Tuttavia, il consigliere ha espresso preoccupazione per l’“assenza” delle forze dell’ordine, che ha reso la notte di ieri particolarmente difficile per i residenti. “I giorni precedenti avevano fatto registrare risultati concreti”, ha affermato, elogiando il lavoro delle pattuglie, ma ha aggiunto che la mancanza di controllo ha riacceso il senso di insicurezza tra i cittadini.
D’Alessandro ha anche fatto riferimento alla concomitanza del Festino di Santa Rosalia, sottolineando che, sebbene le risorse siano state distribuite su più fronti, questo non dovrebbe compromettere la sicurezza dei cittadini della Vucciria. “I residenti hanno lo stesso diritto alla sicurezza di ogni altro palermitano”, ha enfatizzato, affermando che la sicurezza deve essere considerata una “vera e propria emergenza”.
Per concludere, D’Alessandro ha lodato l’intervento del Sindaco, il quale ha preso l’iniziativa di contattare il Prefetto e il Questore per richiedere un’azione decisa del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. “Continuerò a sostenere ogni iniziativa utile a garantire sicurezza, legalità e decoro nella nostra città”, ha dichiarato, con un impegno già proiettato verso il futuro.
La situazione nella Vucciria restano quindi una priorità per le autorità locali, che stanno cercando di trovare un equilibrio tra eventi di grande richiamo e la necessità di mantenere l’ordine pubblico.