Sette record abbattuti in Sicilia | Il segreto dietro il successo dei nuotatori della FIN Sicilia!

Regionali, verso le finali a suon di record

Nuoto e risultati eccezionali

Le semifinali del campionato regionale di categoria in vasca lunga, svoltesi recentemente a Trapani e Messina, hanno superato ogni aspettativa. Con ben sette record migliorati, l’evento ha offerto un prologo di alto livello in vista delle attese finali di Catania. Questi risultati pongono gli atleti siciliani come protagonisti nella scena natatoria nazionale.

Primati a Trapani

Nella sessione di Trapani, i riflettori sono stati puntati su Giada Marchese, atleta del Tc Palermo 3, che ha stabilito un nuovo record nei 50 dorso Assoluti con un tempo di 29”45. Anche Vincenzo Maniaci, compagno di squadra, ha fatto la sua parte, migliorando il primato nei 100 rana Ragazzi con un tempo di 1’015”13. La gioia per Maniaci non si ferma qui; la sua prestazione gli è valsa anche la convocazione per i Giochi Eyof, che si terranno a Skopje, in Macedonia, dal 21 al 26 luglio.

Successi a Messina

Le semifinali della Sicilia orientale, invece, hanno visto un’eccezionale performance da parte di Sabrina Ferrara dell’Università di Messina (Unime), che ha battuto il record nei 100 farfalla Assoluti, Cadetti e Juniores, segnando un tempo di 1’01”66. Ma le buone notizie non si fermano qui: le staffette dell’Unime hanno anche stabilito nuovi primati. La staffetta 4×100 sl femminile Assoluti, composta da Costarella, Angemi, Ferrara e Arcudi, ha concluso in 3’58”62, mentre la 4×100 sl maschile Cadetti e Juniores della Poseidon ha ottenuto un tempo di 3’31”63. Non da meno, la 4×200 sl femminile Juniores dell’Unime ha segnato 8’55”24 e la 4×100 misti femminile Ragazze, sempre dell’Unime, ha chiuso in 4’30”77.

Il futuro è luminoso

Con questi risultati straordinari, il nuoto siciliano si prepara per una volata estiva entusiasmante. Gli appuntamenti clou si terranno a Messina il 12 e 13 luglio per gli Esordienti e successivamente a Catania dal 18 al 20 luglio per le categorie superiori. Gli atleti saranno chiamati a dare il massimo per confermare e superare le prestazioni di Trapani e Messina, mantenendo alto il prestigio del nuoto siciliano.