
La Virtus Ragusa si iscrive al campionato di Serie B Interregionale: l’azionariato popolare come chiave per il futuro
La Virtus Ragusa ha ufficialmente completato l’iscrizione al campionato di Serie B Interregionale, un passo cruciale che segna l’inizio di una nuova era per la storica società ragusana. La presidente Sabrina Sabbatini ha sottolineato l’importanza di questo traguardo per garantire tranquillità nella programmazione della prossima stagione.
L’iscrizione è stata possibile anche grazie all’iniziativa di azionariato popolare, che sta dando vita alla Fondazione Virtus. Questo progetto ha ricevuto un’accoglienza senza precedenti, con quasi 80 adesioni già registrate. “Questo affetto ci ha dato nuova energia”, ha dichiarato la presidentessa, esprimendo la sua gratitudine a tutti coloro che hanno risposto alla sua chiamata. La Speranza è che il mondo imprenditoriale locale colga questa opportunità per unirsi a un progetto che mira a valorizzare lo sport e l’identità del territorio.
La Virtus Ragusa, sotto la guida della presidente Sabbatini e con il sostegno del gruppo Ekso, intende trasformarsi in un vero e proprio patrimonio della comunità. “La risposta dei sostenitori è un segnale importante non solo per la Virtus, ma per l’intero movimento sportivo ragusano,” ha commentato la presidente. Questa fase di rinnovamento è vista come un’opportunità per creare legami più forti tra la squadra e la città.
Mentre la società lavora per definire lo staff tecnico e il gruppo squadra, i tifosi sono in trepidante attesa delle prime novità riguardanti la stagione 2025/2026. Chiunque volesse contribuire a questa nuova avventura può farlo contattando la pagina Facebook ufficiale “Fondazione Virtus Ragusa”.
Con la sentita partecipazione della comunità, la Virtus Ragusa si appresta ad affrontare il futuro con rinnovato entusiasmo e determinazione, pronta a rappresentare non solo un club, ma l’intera città di Ragusa.