
Summer Fest: Al via la rassegna CineAmatografo a Catania
Catania accoglie con entusiasmo il Summer Fest, una manifestazione che si propone di animare l’estate culturale della cittĂ . Stasera, 15 luglio, alle ore 21, in piazza Federico di Svevia, prende il via la rassegna CineAmatografo, un’iniziativa organizzata da Buongiorno Sicilia e fortemente voluta dall’amministrazione del sindaco Trantino.
La rassegna offre quattro appuntamenti di cinema gratuito nella suggestiva cornice della piazza pedonalizzata, con il maestoso Castello Ursino sullo sfondo. Il primo film in programma è “I Vicerè”, una trasposizione cinematografica del celebre romanzo di Federico De Roberto. Il film, diretto da Roberto Faenza e interpretato da attori del calibro di Alessandro Preziosi e Lando Buzzanca, è stato girato in gran parte a Catania, dando così un sapore locale alla pellicola.
Il ciclo proseguirĂ martedì 22 luglio con “La Stranezza”, un’opera diretta da Roberto Andò, che esplora il fascinante incontro tra due grandi della letteratura italiana: Luigi Pirandello e Giovanni Verga. Quest’opera, che vede protagonisti celebri come Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone, sarĂ parzialmente girata in luoghi emblematici della cittĂ , come via Crociferi, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale della rassegna.
Oltre al cinema, il Summer Fest si arricchisce anche di un’opzione teatrale per gli appassionati. Sempre stasera, alle 21, il Palazzo della Cultura ospiterĂ lo spettacolo “Uno Nessuno Centomila”, interpretato da Enrico Lo Verso e diretto da Alessandra Pizzi, a cura della SocietĂ Ergo Sum Produzioni. Un’occasione imperdibile per vivere la cultura in tutte le sue sfaccettature durante le calde serate estive.
In conclusione, la rassegna CineAmatografo si propone di essere un momento di incontro e riflessione per la comunitĂ , unendo il divertimento alla valorizzazione del patrimonio cinematografico e culturale della Sicilia. Un invito a tutti a vivere questi eventi di grande rilevanza, immersi nella bellezza di Catania.