
Ultimo a Tor Vergata: Caccia ai Biglietti per un Evento da Sogno
ROMA – L’entusiasmo tra i fan di Ultimo è palpabile. Dallo scorso pomeriggio, alle 14 in punto, molti di loro si sono collegati in massa per acquistare i biglietti del tanto atteso ‘raduno degli ultimi’, intitolato “La favola per sempre”, che si svolgerĂ il 4 luglio 2026 alla Vela di Calatrava.
Il sindaco Roberto Gualtieri ha commentato l’evento con grande soddisfazione, affermando: “Siamo felicissimi e onorati perché sarà un grandissimo concerto a Roma, in un quartiere di periferia che stiamo riqualificando e rilanciando.” Gualtieri ha evidenziato che il concerto rappresenta un’importante opportunità per la zona, spiegando come, dopo il Giubileo dei Giovani, la Vela diventerà un’area di riferimento per concerti in Italia e in Europa.
File d’attesa e Frenesia per i Biglietti
Sin dall’inizio delle vendite su TicketOne, i fan si sono trovati di fronte a lunghe file di attesa. Un messaggio apparso sul sito avvisava gli utenti: “A causa dell’elevata domanda, ti trovi in sala d’attesa. Ti chiediamo di avere un po’ di pazienza, sarĂ presto il tuo turno.” Nonostante le difficoltĂ , molti non hanno mollato e hanno continuato a cercare di assicurarsi il proprio posto.
Un’ulteriore dimostrazione del forte interesse è arrivata dai social, con numerosi messaggi su X prima dell’apertura ufficiale delle vendite, in cui i fan esprimevano la propria eccitazione e determinazione nell’acquistare i biglietti.
Prezzi e Settori del Concerto
Il concerto di Ultimo a Tor Vergata non sarà solo un evento musicale, ma anche un’immersione nelle emozioni del cantautore, con i fan divisi in sei aree, denominate secondo i titoli delle sue canzoni. I prezzi variano in base ai settori:
- I Pit 1 e 2, intitolati “Pianeti” e “Peter Pan”, costano 99 euro.
- Il Pit 3, “Colpa delle Favole”, costa 92 euro.
- Il Pit 4, “Solo”, è disponibile a 80,50 euro.
- Il Pit 5, “Alba”, è in vendita a 69 euro.
- Infine, il Pit 6, “Altrove”, ha un costo di 49 euro.
Con queste informazioni, i fan di Ultimo si preparano a vivere un’esperienza indimenticabile. Il certezza di un evento che promette di segnare la storia della musica italiana attende tutti il 4 luglio 2026.