
Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale a 64,8 anni
ROMA – Nessuna sorpresa per i lavoratori italiani: nel 2024 l’età effettiva di accesso alla pensione aumenterà di sei mesi, raggiungendo i 64,8 anni, rispetto ai 64,2 del 2023. Questa informazione emerge dal XXIV Rapporto annuale dell’INPS, presentato oggi alla Camera dei Deputati.
Il cambiamento non è da sottovalutare, soprattutto in un contesto di normative pensionistiche sempre più complesse. L’aumento di sei mesi è principalmente dovuto alla stretta sulle pensioni anticipate, in particolare quelle calcolate con il sistema contributivo per la quota 103. Inoltre, gli incentivi all’estensione della permanenza al lavoro, come il ricorso allo smartworking, stanno influenzando le scelte dei lavoratori.
L’età media delle uscite per le pensioni di vecchiaia è attualmente di 67,2 anni, mentre per le pensioni anticipate si attesta a 61,6 anni. Questi dati riflettono una tendenza verso un allungamento della vita lavorativa, che si traduce in una maggior necessità di pianificazione per molti cittadini.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha voluto rassicurare i cittadini riguardo a future modifiche. “In questo momento noi faremo e facciamo una valutazione su tutti quelli che sono i parametri di tenuta del sistema. Al momento non abbiamo una determinazione di dare corso all’innalzamento dell’età pensionabile”, ha affermato Calderone durante la presentazione del Rapporto.
La ministra ha specificato che l’intenzione è quella di mantenere le attuali condizioni per le uscite pensionistiche. “Non abbiamo in atto un processo che dica il contrario”, ha aggiunto, confermando quindi che l’età pensionabile rimarrà fissata a 67 anni.
Questo comunicato offre uno sguardo essenziale sulle politiche pensionistiche italiane, rivelando un equilibrio precario tra necessità economiche e diritti dei lavoratori. Come evolverà la situazione nei prossimi anni? Le dichiarazioni del Ministro lasciano intendere che per ora non ci saranno grandi cambiamenti, ma la situazione rimane sotto attenta osservazione.