Oltre 38 milioni di euro per la disabilità in Regione Siciliana | È davvero sufficiente per affrontare il problema?

38 milioni di euro per il sostegno alle persone con disabilità gravissima in Sicilia

Un importante passo avanti per le politiche sociali in Sicilia: l’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha annunciato un investimento di oltre 38 milioni di euro a favore delle persone con disabilità gravissima. Questa somma, destinata al pagamento del beneficio economico per i mesi di giugno e luglio 2025, rappresenta un intervento fondamentale per garantire il sostegno alle famiglie più vulnerabili.

L’assessore regionale, Nuccia Albano, ha sottolineato la volontà dell’amministrazione di “stare vicino alle persone più fragili e vulnerabili” in un momento dell’anno in cui, con l’avvicinarsi delle ferie estive, possono sorgere ritardi nell’erogazione dei servizi. Grazie a questo impegno finanziario, si punta ad evitare possibili disguidi e a fornire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.

Le risorse stanziate provengono dal “Fondo per la disabilità e per la non autosufficienza” e saranno distribuite tra tutte le Aziende sanitarie provinciali (Asp) dell’isola, in base alla comunicazione riguardante il numero di persone colpite da disabilità gravissima. Attualmente, secondo i dati aggiornati a giugno 2025, sono stati censiti oltre 15.738 soggetti in questa situazione.

Con questo investimento, la Regione Siciliana ribadisce l’importanza di politiche sociali inclusive e il proprio impegno nel garantire il supporto necessario a chi vive una disabilità grave. Un atto che non solo rappresenta un aiuto economico, ma anche un gesto di attenzione verso la dignità e i diritti delle persone con disabilità.