Trump revoluziona la Coca Cola: zucchero di canna al posto dello sciroppo di mais | Ma a chi giova davvero questa mossa?

Trump vuole cambiare la Coca Cola: dal sciroppo di mais allo zucchero di canna

ROMA – L’ex presidente Donald Trump ha messo nel mirino un altro simbolo del made in USA: la Coca Cola. Attraverso un post su Truth Social, Trump ha annunciato una proposta controversa che prevede la sostituzione dello sciroppo di mais con zucchero di canna puro nelle bevande.

“Ho parlato con la Coca-Cola per l’utilizzo di VERO zucchero di canna e hanno accettato,” ha dichiarato Trump, mostrando il suo consueto entusiasmo. Per il presidente, questo cambiamento sarebbe una sorta di vittoria personale, tanto che ha espressamente ringraziato i dirigenti della multinazionale come se avesse appena raggiunto un accordo di pace.

Tuttavia, la risposta di Coca Cola è stata più cauta. “Apprezziamo l’entusiasmo del Presidente Trump,” ha dichiarato un portavoce dell’azienda, promettendo che ci sarebbero state ulteriori informazioni “a breve” riguardo a possibili innovazioni. Tradotto in linguaggio aziendale, questa potrebbe essere una risposta di attesa a una proposta audace.

Questo piano di riforma fa parte di una campagna più ampia guidata dal Segretario alla Salute, Robert F. Kennedy Jr., fondatore del movimento “Make America Healthy Again”. Kennedy ha messo nel mirino diversi ingredienti, tra cui lo sciroppo di mais, giudicandoli responsabili di aver trasformato la dieta americana in un vero e proprio esperimento alimentare.

Tuttavia, l’idea di abbandonare lo sciroppo di mais solleva preoccupazioni significative. John Bode, CEO della Corn Refiners Association, ha già avvertito che questa mossa potrebbe comportare la perdita di migliaia di posti di lavoro e danneggiare i redditi agricoli statunitensi. Secondo Bode, oltre a questi effetti economici, non ci sarebbero nemmeno reali vantaggi nutrizionali.

In altre parti del mondo, come in Messico o Gran Bretagna, l’uso di zucchero di canna è la norma. Negli Stati Uniti, però, si è puntato per decenni su scelte economiche che hanno portato a un’ampia diffusione di dolcificanti industriali, ora fortemente criticati dai nutrizionisti.

Nonostante le polemiche, Trump rimane ottimista. “SarĂ  una mossa davvero azzeccata. Vedrete. SarĂ  semplicemente migliore!” Ironizzando sulla situazione, qualcuno potrebbe giĂ  immaginare il possibile slogan: “Make Coca-Cola Sweet Again.”