
Riposto: La Polizia di Stato in campo per sensibilizzare alla legalitĂ
Riposto ha ospitato un evento speciale che ha unito anziani, famiglie e giovani in una giornata dedicata alla sicurezza e ai valori della legalitĂ . L’incontro, tenutosi nella centrale piazza del Commercio, ha permesso ai cittadini di familiarizzare con le attivitĂ quotidiane della Polizia di Stato e con le operazioni che garantiscono l’ordine pubblico.
Organizzato dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale in collaborazione con il Sindaco e l’amministrazione comunale, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi poliziotti, tra cui i membri della Squadra a Cavallo e della Squadra Cinofili. Un momento di grande coinvolgimento per i piĂą piccoli, che hanno potuto esplorare da vicino le auto e le moto della polizia, salendo a bordo e provando la sirena, suscitando grande entusiasmo.
In un contesto educativo, i poliziotti del Reparto a Cavallo hanno illustrato come vengono addestrati i cavalli, mentre i cinofili hanno mostrato le straordinarie doti di “Ares”, un cane poliziotto specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti. La dimostrazione ha rivelato la perfetta sinergia tra l’animale e il suo conduttore, catturando l’attenzione dei giovani presenti.
Non sono mancati momenti di riflessione, con poliziotti che hanno sottolineato l’importanza del Numero Unico per le Emergenze e presentato l’app “YouPol”, che consente ai cittadini di segnalare reati in forma anonima. Durante la manifestazione è stato distribuito un vademecum, “Insieme, per la sicurezza”, contenente consigli pratici per difendersi da truffatori, un tema particolarmente rilevante per i cittadini piĂą vulnerabili.
In aggiunta, il camper della campagna “Questo non è amore” ha rappresentato un importante punto di informazione sulle misure di prevenzione contro la violenza di genere. Il messaggio centrale dell’iniziativa è stato chiaro: la Polizia di Stato è sempre presente per tutelare le vittime, iniziando dall’ammonimento del Questore, che prevede un intervento tempestivo.
Questo evento, parte di una serie di attività di prossimità , incarna pienamente la missione della Polizia di Stato: “Esserci sempre”, in ogni momento e in ogni situazione. In conclusione, un pomeriggio che ha non solo intrattenuto, ma anche educato, creando un ponte tra la comunità e le forze dell’ordine.