Workshop innovativo all’Università di Messina | Scopri come il trasferimento tecnologico sta rivoluzionando la ricerca scientifica!

Aperte le iscrizioni al Workshop – Life Science dell’Università di Messina

L’Università di Messina ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per la 1ª edizione del Workshop – Life Science, intitolato “Ricerca preclinica e clinica: dal farmaco ai devices, il ruolo del trasferimento tecnologico”. L’evento si svolgerà il 24 e 25 luglio 2025 presso il Rettorato dell’ateneo e si preannuncia come un’importante occasione di formazione e confronto per professionisti e studenti del settore.

Il Workshop ha ricevuto il patrocinio della Società Italiana di Farmacologia (S.I.F.), confermando il suo rilievo a livello nazionale nel campo delle scienze della vita. Il prof. Filippo Benedetto, Responsabile scientifico del Progetto PerfeTTO per UniMe, ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per favorire la trasmissione di conoscenze e competenze fondamentali nel trasferimento tecnologico.

L’inaugurazione dell’incontro avverrà giovedì 24 luglio alle ore 15, con i saluti istituzionali della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, e dei referenti del progetto, i professori Filippo Benedetto e Filippo Caraci dall’Università di Catania.

Il programma dell’evento sarà articolato in tre sessioni, durante le quali si avrà la possibilità di ascoltare 12 relatori esperti, 64 ricercatori e rappresentanti del TTO del Network, nonché 4 giovani ricercatori vincitori dei travel grant sponsorizzati dalla S.I.F.

La partecipazione al Workshop è gratuita e in presenza, ma è necessaria la registrazione. Per chi fosse interessato, il link per il modulo di iscrizione è già disponibile e facilita l’accesso a un evento che promette di essere formativo e stimolante.

In conclusione, l’Università di Messina si prepara a offrire un’importante piattaforma di discussione sui temi cruciali della ricerca preclinica e clinica, sottolineando il ruolo fondamentale del trasferimento tecnologico nel progresso delle scienze della vita. Un’opportunità da non perdere per tutti gli operatori del settore.