Scossa di magnitudo 7.4 in Russia | Gli esperti avvertono: un tsunami è davvero imminente?

Russia in allerta: forte scossa di terremoto a largo della Kamchatka emette un avviso tsunami

ROMA – Una serie impressionante di terremoti ha colpito recentemente la costa della Kamchatka, un’area remota dell’estremo oriente della Russia. Il Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS) ha confermato che la scossa più intensa ha raggiunto una magnitudo di 7.4, localizzata in mare, di fronte al capoluogo regionale, Petropavlosk-Kamchatskiy. Il terremoto si è verificato a una profondità di soli 20 km, aumentando le preoccupazioni per le possibili conseguenze.

Alle scosse principali si sono aggiunte altre cinque scosse di magnitudo compresa tra 5.0 e 6.7, con la più forte che è stata preceduta da un evento di magnitudo 6.7 a una profondità di 8.7 km. A causa della violenza delle scosse, è stato emesso un allerta tsunami, sebbene le autorità abbiano specificato che non si tratta di una minaccia gravissima, ma piuttosto di una ‘minaccia’ ancora in fase di valutazione.

Il sisma di maggiore intensità è stato causato da una fagliazione inversa. Secondo quanto spiegato dagli esperti dell’USGS, il movimento delle placche tettoniche nella zona è significativo: la placca del Pacifico si muove verso ovest-nordovest rispetto alla placca nordamericana a una velocità di circa 77 mm all’anno. Questo movimento è coerente con le dinamiche di fagliazione all’interfaccia della placca del sistema Curili-Kamchatka, sottolineando la complessità geologica di questa regione.

Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della popolazione. Sebbene al momento non ci siano segnalazioni di danni significativi o vittime, la preparazione per eventuali sviluppi rimane una priorità. La regione, storicamente soggetta a eventi sismici, continua a dimostrare la sua vulnerabilità a tali fenomeni naturali, richiedendo una costante attenzione e pronto intervento.

In conclusione, la Kamchatka si trova nuovamente nell’occhio del ciclone sismico, con una natura che mostra la sua potenza e imprevedibilità. La comunità internazionale rimane in attesa di aggiornamenti sulla situazione, che potrebbe evolvere rapidamente nei prossimi giorni.