Nuova ludoteca all’Ospedale Policlino di Catania | Il segreto per un’ospitalità più umana ai bambini svelato!

Nuova Ludoteca al Policlinico San Marco di Catania: Un Ambiente di Gioco e Cure per i Piccoli Pazienti

Catania, 22 luglio 2025 – È stata recentemente inaugurata la ludoteca rinnovata all’interno dell’Unità Operativa Complessa di “Broncopneumologia Pediatrica e Fibrosi Cistica” dell’ospedale Policlinico San Marco. Questo nuovo spazio, completamente attrezzato, rappresenta un passo significativo verso l’umanizzazione delle cure pediatriche e il benessere dei giovanissimi pazienti.

La riqualificazione della ludoteca è stata realizzata grazie al supporto dell’impresa Mediterranea Impianti, in collaborazione con l’associazione Abio. Il progetto, intitolato “Costruiamo ali sensoriali”, è stato scelto attraverso un concorso che premia le migliori idee in ambito sociale, dimostrando l’importanza della sinergia tra pubblico e privato.

L’obiettivo principale della ludoteca è offrire un ambiente sereno e stimolante, dove i piccoli pazienti possano giocare, socializzare e alleviare il peso dell’ospedalizzazione. Lo spazio è stato concepito per essere privo di barriere architettoniche, favorendo così l’accesso a tutti i bambini, inclusi quelli con disabilità. Gli arredi, caratterizzati da colori vivaci e contrastanti, non solo attraggono l’attenzione, ma sono anche progettati per facilitare l’orientamento visivo.

Inoltre, l’iniziativa si distingue per la varietà di giochi e materiali creativi forniti, dai libri ai giochi accessibili che incoraggiano la creatività e l’interazione sociale. La ludoteca inserisce in modo innovativo il gioco nel percorso di guarigione, riconoscendo l’importanza di un approccio integrato che consideri anche gli aspetti emotivi e sociali della cura.

Il supporto psicologico per i bambini e le loro famiglie sarà ulteriormente valorizzato grazie alla presenza di animatori dell’associazione Abio, che guideranno le attività quotidiane. Anche lo studio per i piccoli pazienti, utilizzato nelle ore mattutine, trarrà beneficio da questo nuovo spazio, rendendo l’esperienza di apprendimento più leggera e coinvolgente sotto la direzione di insegnanti specializzati.

L’inaugurazione della ludoteca è stata un momento di festa, con la partecipazione di diverse figure istituzionali, tra cui il direttore medico di presidio Anna Rita Mattaliano e il direttore della Broncopneumologia pediatrica Salvatore Leonardi. Questo progetto non solo rappresenta un’importante innovazione per il Policlinico San Marco, ma è un chiaro esempio di come la collaborazione tra enti pubblici, privati e del Terzo Settore possa migliorare significativamente l’esperienza ospedaliera per i bambini.

Concludendo, la ludoteca al Policlinico San Marco si propone come un spazio dove la salute fisica e il benessere emotivo dei piccoli pazienti trovano un equilibrio, contribuendo a rendere il percorso di cura meno gravoso e quindi più umano.