
Carrefour abbandona l’Italia: NewPrinces acquisisce i punti vendita per 1 miliardo di euro
Roma, 24 luglio 2025 – Carrefour, uno dei principali attori nel mercato della grande distribuzione in Italia, ha annunciato oggi la sua decisione di lasciare il paese, vendendo i suoi punti vendita alla società italiana NewPrinces per un valore di 1 miliardo di euro. Questo passaggio segna un cambiamento significativo nel panorama retail italiano, con NewPrinces che si prepara a diventare il secondo operatore alimentare italiano per fatturato.
Una transazione strategica
L’operazione concerne circa mille punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale. Con questa acquisizione, NewPrinces, ex Newlat, non solo si assicura una parte sostanziale del mercato, ma diventa anche il primo operatore alimentare in Italia in termini di occupazione, con 13.000 posti di lavoro diretti nel paese e oltre 18.000 a livello globale. Questo non include le ulteriori 11.000 persone impiegate da aziende esterne associate.
Investimenti per il futuro
NewPrinces ha pianificato un sostanzioso piano di investimenti da 437,5 milioni di euro, di cui 237,5 milioni saranno forniti una tantum da Carrefour Italia per supportare il rilancio industriale e garantire la continuità operativa. Al termine della transazione, che si prevede avverrà entro la fine del terzo trimestre 2025, NewPrinces investirà ulteriori 200 milioni per modernizzare i punti vendita e rinnovare il marchio GS in Italia.
Angelo Mastrolia, Presidente di NewPrinces, ha commentato: “L’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta una tappa fondamentale nella traiettoria di crescita del nostro Gruppo”. Questa operazione, ha proseguito, “ci consente di compiere un passo decisivo verso l’integrazione verticale tra produzione e distribuzione, rafforzando la nostra capacità di generare valore lungo l’intera filiera.”
Verso un nuovo capitolo
Carrefour Italia ha registrato un fatturato di circa 3,7 miliardi di euro al 31 dicembre 2024, con un Ebitda di 115 milioni. D’altro canto, NewPrinces prevede di raggiungere un fatturato di 7 miliardi di euro entro la fine del 2026, mostrando chiaramente l’ambizione della nuova azienda di concentrarsi sulla crescita e sull’innovazione.
Questa vendita segna pertanto non solo la fine dell’era Carrefour in Italia, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo per il settore retail nazionale, dove NewPrinces si posiziona come un protagonista chiave, pronto a sfidare la concorrenza e a innovare nel mercato alimentare. La continuità occupazionale e il rilancio dei punti vendita saranno ora al centro delle strategie aziendali, in un contesto sempre più competitivo e in evoluzione.