Due carabinieri salvano bambine in mare | Ma quanto è pericoloso il nostro amato mare?

Calabria: Salvataggio eroico di due bambine da parte di carabinieri fuori servizio

Reggio Calabria, 24 luglio 2025 – Un gesto eroico ha avuto luogo ieri pomeriggio sulla spiaggia della Tonnara di Palmi, dove due carabinieri, liberi dal servizio, hanno messo a rischio la propria vita per salvare due bambine di 11 e 14 anni che stavano annegando. La situazione drammatica si è svolta senza la presenza di un bagnino, lasciando le giovanissime in balia della forte corrente.

Le due bambine si erano avventurate in mare senza rendersi conto del pericolo. La piĂą piccola, di soli 11 anni, è stata subito trascinata al largo dalle onde, mentre la 14enne ha tentato disperatamente di soccorrerla, finendo anch’essa in difficoltĂ . Le loro grida d’aiuto hanno attirato l’attenzione dei carabinieri, i quali si sono immediatamente lanciati in acqua per intervenire.

Un militare è riuscito a raggiungere la bambina di 11 anni, ansimante e incapace di mantenersi a galla, portandola sani e salvi sulla riva. Nel mentre, l’altro carabiniere ha fatto la drammatica scoperta di una figura immobile sott’acqua: la 14enne, purtroppo priva di sensi. Grazie alla prontezza del secondo militare, la ragazza è stata recuperata e riportata a riva, dove sono state avviate le manovre di primo soccorso.

Le manovre hanno avuto successo e il cuore della giovane ha ripreso a battere. Trasportata d’urgenza all’ospedale di Gioia Tauro, la ragazza è stata successivamente trasferita in un altro ospedale di Polistena. Attualmente, si trova in coma farmacologico e la sua prognosi resta riservata.

A seguito dell’incidente, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Calabria, Antonio Marziale, ha voluto esprimere la sua gratitudine ai due carabinieri. “Il gesto dei due uomini è la metafora di quanto sia importante, sul territorio, la loro costante presenza e operositĂ ,” ha dichiarato Marziale. Si tratta di un intervento che sottolinea il fondamentale ruolo delle forze dell’ordine anche al di fuori delle loro ore di servizio.

La vicenda ha messo in evidenza non solo il coraggio dei carabinieri, ma anche la necessitĂ  di maggiore attenzione e sicurezza nelle localitĂ  balneari, dove tanti, spesso, non valutano i rischi del mare. La comunitĂ  attende con ansia ulteriori notizie sulle condizioni della ragazza in coma, mentre il gesto dei militari rimarrĂ  impresso nella memoria collettiva come simbolo di eroismo e responsabilitĂ .