Consiglio Comunale di Messina: Ecco perché la tua opinione potrebbe cambiare tutto!

Consiglio Comunale di Messina: Sessioni in Arrivo per Fine Luglio

Il Comune di Messina ha ufficialmente convocato due importanti sessioni del Consiglio Comunale per la prossima settimana. Martedì 29 luglio alle ore 14, si terrà una riunione straordinaria per discutere la “presa d’atto della Relazione annuale del Sindaco sullo stato di attuazione del programma e sull’attività svolta”. Questo incontro si inserisce nell’ambito di obblighi di rendicontazione stabiliti dalla Legge Regionale 6.08.1992 n. 7, recentemente aggiornata.

Mercoledì 30 luglio, sempre alle ore 14, si svolgerà invece la seduta ordinaria del Consiglio. L’ordine del giorno prevede una serie di punti cruciali per la gestione economica e programmatica della città. Tra i temi in discussione, spicca la variazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027, che rappresenta una base fondamentale per la pianificazione delle attività future dell’amministrazione comunale.

In aggiunta, ci sarà una variazione di assestamento generale del Bilancio di previsione finanziario 2025-2027. Questo punto è particolarmente rilevante in quanto serve a garantire la salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’anno 2025, un aspetto cruciale per la sostenibilità delle finanze locali, in linea con le normative previste dal Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali.

Ulteriormente, il Consiglio esaminerà sette proposte di deliberazione relative al riconoscimento di debiti fuori bilancio, un tema che implica responsabilità e precisione nella gestione delle risorse comunali.

Infine, si discuteranno anche due mozioni di indirizzo. La prima riguarda la “Realizzazione dei parcheggi nel territorio comunale di Rodia e San Saba,” mentre la seconda propone uno “stanziamento minimo di 50.000 Euro per ciascuna delle sei Circoscrizioni nel prossimo Bilancio di Previsione.” Queste misure mirano a migliorare i servizi e a soddisfare le esigenze della popolazione.

Le sedute, quindi, si preannunciano cruciali per il futuro della città e la partecipazione dei cittadini sarà fondamentale per un confronto costruttivo.