
Sondaggio Dire-Tecnè: Consenso in calo per il governo Meloni, ma la premier resta in testa
ROMA – Un recente sondaggio condotto da Dire-Tecnè rivela che il consenso per il governo guidato da Giorgia Meloni si attesta al 43%, con un leggero calo dello 0,1% rispetto alla settimana scorsa. Nonostante ciò, il numero dei cittadini che esprime fiducia nel governo continua a essere un po’ sfiduciato, con il 49,7% degli intervistati che dichiara di non avere fiducia.
Le interviste sono state effettuate tra il 23 e il 24 luglio e mostrano una tendenza interessante: mentre il consenso al governo è in leggera flessione, cresce la percentuale di indecisi, che ora rappresentano il 7,3% degli intervistati, marcando un incremento dello 0,2% rispetto alla settimana precedente.
Crescita per Giorgia Meloni e Antonio Tajani
Nonostante il calo generale di fiducia verso il governo, Giorgia Meloni continua a dominare il panorama politico. La premier ha visto un aumento nei giudizi positivi, raggiungendo il 46,3% (+0,1% rispetto alla scorsa settimana). Anche il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, guadagna consenso, attestandosi ora al 39,6%.
Il panorama politico si arricchisce con il dato relativo al leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, il quale ha registrato un incremento, raggiungendo il 31% di giudizi positivi. Al contrario, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha visto un calo, scendendo al 29,6%.
Fratelli d’Italia e il panorama partitico
Per quanto riguarda i partiti, Fratelli d’Italia mantiene il primo posto con un 30,2% delle preferenze, una cifra stabile rispetto alla settimana precedente e in crescita di 0,2% rispetto al mese. Il Partito Democratico, invece, è in lieve calo, scendendo al 21,4% delle intenzioni di voto.
Buone notizie per il Movimento 5 Stelle, che continua a guadagnare terreno, attestandosi al 12,2%. Forza Italia rimane stabile all’11%, e la Lega si ferma all’8,4%. Da sottolineare la crescita di Alleanza Verdi e Sinistra che arriva al 6,5%, mentre le altre forze politiche come Azione e Italia Viva rimangono in terreno neutro, rispettivamente a 3,3% e 1,9%.
Concludendo, la rilevazione di Dire-Tecnè mostra un quadro complesso per il governo Meloni; sebbene il consenso complessivo sia in flessione, i leader politici sembrano mantenere una certa stabilità e, in alcuni casi, una crescita. Tuttavia, il significato di questi dati rimane aperto all’interpretazione, in un panorama politico in continua evoluzione.