
Stromboli: Avviati i Lavori di Pulizia dei Torrenti dopo l’Alluvione del 2024
Proseguono le operazioni di messa in sicurezza a Stromboli, colpita dall’alluvione dell’ottobre 2024. L’attività, messa in campo dalla Regione Siciliana, riguarda la pulizia dei torrenti San Bartolo, San Vincenzo e Machichi, cruciali per evitare ulteriori dissesti idrogeologici. Un intervento urgente che testimonia la determinazione della Regione nel rispondere a situazioni di crisi.
Le decisioni per l’inizio dei lavori sono state prese durante un tavolo tecnico svoltosi ad aprile a Palazzo d’Orléans, dove si è definito un piano operativo successivamente approvato dalla Protezione civile nazionale. “Abbiamo agito con celerità”, ha dichiarato il presidente della Regione Renato Schifani, che ha assunto il ruolo di commissario per questi interventi. La volontà è quella di garantire la sicurezza dell’arcipelago delle Eolie, un sito riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
A gestire i lavori sarà la ditta Castrovinci di Brolo, impegnata a completare le operazioni per un valore complessivo di 215 mila euro. Il progetto prevede l’estrazione dei sedimenti dai corsi d’acqua alluvionati, nonché il loro smaltimento e recupero. Un’attenzione particolare sarà posta sulla caratterizzazione dei detriti e sull’analisi ambientale, così da garantire un approccio rispettoso dell’ecosistema.
Questi interventi fanno parte di un piano più ampio, che complessivamente ammonta a 810 mila euro. Un investimento significativo per la salvaguardia del territorio e dei suoi abitanti, mirando a ripristinare non solo la sicurezza, ma anche l’integrità del paesaggio e dell’ambiente dell’isola.
Concludendo, il governo regionale si dimostra attento e reattivo, pronto a collaborare con le amministrazioni locali per affrontare un’emergenza che ha segnato profondamente la comunità di Stromboli e la frazione di Ginostra. Un impegno che spera di riportare tranquillità e stabilità in una delle zone più affascinanti del nostro paese.