
Operazione Internazionale contro il Traffico di Migranti: Arrestato un Somalo in Germania
Palermo, 31 luglio 2025 – Ieri mattina, la Polizia di Stato ha eseguito un’importante operazione di arresto nell’area di Zweibruecken, in Germania, che ha portato alla cattura di un cittadino somalo di 29 anni, accusato di far parte di un’associazione a delinquere transnazionale impegnata in gravi reati contro la persona, tra cui omicidio, tortura e sequestro di persona.
L’indagine, avviata nel giugno 2023, ha avuto origine dalla segnalazione di un migrante somalo giunto clandestinamente a Lampedusa, il quale ha denunciato il ruolo dell’indagato come carceriere e torturatore in una “safe house” nella regione libica di Bani Walid. Qui, il sospettato esercitava la sua autorità infliggendo violenze ai migranti per costringere i loro familiari a versare somme di denaro, in cambio della libertà e di una traversata sicura verso l’Italia.
Le testimonianze raccolte hanno rivelato un quadro raccapricciante: uno degli eventi più atroci segnalati è stato l’omicidio di un minore somalo, accoltellato alla gola dopo aver tentato di opporsi a un’aggressione sessuale perpetrata dall’indagato. Questo crimine, aggiunto al contesto di violenze sistematiche, ha spinto le autorità a intensificare le ricerche.
Le indagini hanno subito un’accelerazione grazie all’analisi dei dati digitali. La geolocalizzazione dell’indagato, avvenuta tramite l’analisi degli indirizzi IP dei suoi profili social, ha consentito di tracciarne il percorso dall’Italia alla Germania, portando così all’arresto.
A seguito dell’intervento della Polizia di Stato in coordinamento con le autorità tedesche, non solo l’indagato è stato arrestato, ma è stata anche effettuata una perquisizione all’interno della sua residenza. La cooperazione internazionale ha dimostrato ancora una volta la sua efficacia nel perseguimento di crimini transnazionali.
Il provvedimento di custodia cautelare è stato emesso dal Gip del Tribunale di Palermo, fondato su indizi di colpevolezza ravvisati nel corso delle indagini. Si sottolinea, però, che le responsabilità penali saranno accertate solo in sede di giudizio, in linea con il principio di presunzione di innocenza.
Questa operazione rappresenta un passo significativo nella lotta contro il traffico di esseri umani e le violenze ad esso correlate, un fenomeno che continua a colpire le vite di migliaia di migranti in cerca di un futuro migliore.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il video dell’operazione all’indirizzo seguente: Video dell’operazione.