Roma si prepara a una rinascita storica | Sarà davvero la capitale che tutti sognano?

Roma Capitale: una nuova era per lo sviluppo della città

ROMA – Un nuovo capitolo si apre per la capitale italiana grazie all’approvazione di un disegno di legge che conferisce poteri speciali a Roma. Lo ha affermato Raimondo Grassi, presidente del movimento civico Italia Sceglie, in un comunicato stampa che esprime gratitudine nei confronti del Governo guidato da Giorgia Meloni per questo importante passo.

“Finalmente un segnale concreto per Roma”, ha dichiarato Grassi, evidenziando l’importanza di strumenti straordinari per la gestione e la programmazione di investimenti strategici nella città. Secondo Grassi, questo provvedimento potrebbe segnare una svolta storica per la Capitale.

Ricollegandosi a iniziative passate, Grassi ha ricordato come negli Anni ‘90 il centrodestra propose un modello di distretto autonomo per Roma. “Fui tra gli estensori di quella visione, inserita nel programma delle elezioni comunali,” ha sottolineato, e dopo anni di piccoli passi, oggi possiamo vedere i primi segnali concreti di quel progetto.

Con questo nuovo disegno di legge, il presidente di Italia Sceglie è fiducioso che “Roma potrà finalmente competere ad armi pari con le altre grandi capitali europee.” Grassi ha messo in evidenza come sia fondamentale pianificare opere pubbliche e infrastrutture, creando così opportunità di lavoro per i giovani.

“Roma tornerà a essere non solo la capitale d’Italia, ma anche un motore di sviluppo e un faro della cristianità,” ha concluso Grassi, confermando le ambizioni di una città che punta a riprendere la sua posizione di leadership in Europa e nel mondo.

Il futuro di Roma sembra, dunque, orientato verso un’accelerazione dello sviluppo e della modernizzazione, con l’auspicio di un’influenza sempre maggiore nel contesto europeo.