
Cne Nomina Marco Sicbaldi: Un Nuovo Capitolo nella Comunicazione delle PMI
Roma, 31 luglio 2025 â La Cne-FederImprese Europa ha annunciato oggi la nomina di Marco Sicbaldi come nuovo responsabile dellâUfficio Stampa e Relazioni Estere. Una decisione che segna un passo importante nella strategia comunicativa della Confederazione, sottolineando come âla comunicazione sia una leva essenziale per dare voce al mondo delle piccole e medie imprese italianeâ, come ha dichiarato la presidente Mary Modaffari.
Un Professionista con Esperienza
Nato nel 1992, Marco Sicbaldi porta con sĂŠ una vasta esperienza nel settore della comunicazione pubblica e politica. Attualmente, è giornalista pubblicista e socio professionista della Ferpi, nonchĂŠ membro del Comitato Tecnico Scientifico dellâAssociazione Nazionale Social Media Manager. La sua carriera si è concentrata sullo storytelling istituzionale, la consulenza strategica e il posizionamento digitale, elementi che si rivelano fondamentali per il nuovo incarico.
Una Visione Contemporanea
Modaffari ha espresso entusiasmo per la nomina di Sicbaldi, evidenziando che âin Marco Sicbaldi abbiamo riconosciuto un profilo capace di tenere insieme pensiero strategico, competenze giornalistiche e una visione contemporanea della rappresentanzaâ. Questo troverĂ espressione tramite una comunicazione integrata, che punterĂ a rafforzare la visibilitĂ della Confederazione sui vari canali mediatici.
ResponsabilitĂ e Obiettivi
Nel suo nuovo ruolo, Sicbaldi avrĂ il compito di coordinare lâufficio stampa nazionale e sviluppare relazioni esterne efficaci. A tal fine, si dedicherĂ a promuovere contenuti coerenti e trasparenti su stampa, tv, radio, web e social media. “Accolgo questo incarico con senso di responsabilitĂ e spirito di servizio“, ha commentato Sicbaldi, ribadendo lâimportanza di raccontare le storie delle persone che ogni giorno contribuiscono alla crescita economica e sociale del Paese.
Una Comunicazione per la Coesione Sociale
La scelta di Marco Sicbaldi si colloca strategicamente nel rafforzare lâidentitĂ nazionale della Cne, proponendo una comunicazione moderna e fondata su valori e relazioni solide. La nomina sottolinea la centralitĂ della comunicazione come strumento di rappresentanza e coesione sociale, elementi chiave per affrontare le sfide future delle piccole e medie imprese in Italia.
Con questo nuovo incarico, la Cne sembra pronta ad affrontare un futuro che richiede non solo competenze professionali, ma anche una profonda umanitĂ nella narrazione delle storie imprenditoriali italiane.