
Festival delle Arti e del Pensiero: Dissonorata in scena al Monte di PietÃ
Un evento da non perdere per gli amanti della cultura e del teatro. Domenica 3 agosto alle ore 21.00, il Monte di Pietà di Messina ospiterà una nuova tappa della rassegna “Festival delle Arti e del Pensiero”, organizzata dalla Fondazione Messina per la Cultura in sinergia con l’Amministrazione comunale e la Città Metropolitana.
Protagonista della serata sarà Saverio La Ruina, un attore e drammaturgo calabrese, che porterà in scena il suo acclamato spettacolo “Dissonorata – Delitto d’onore in Calabria”. Questo lavoro, premiato con il prestigioso Premio Ubu tra gli altri, offre uno spunto per una profonda riflessione sulla condizione della donna, partendo da una storia intima e simbolica ambientata in Calabria.
L’opera si snoda attorno alla narrazione di una donna del sud, che racconta la realtà del suo villaggio, un racconto che parla della condizione femminile nel contesto globale. Le voci che risuonano nello spettacolo sono molteplici: madri, nonne, zie e amiche, tutte unite da una storia che, sebbene tragica, sa mescolare elementi grotteschi e surreali, mantenendo sempre un filo di amara ironia.
La Ruina si distingue non solo per la sua abilità attoriale, ma anche per la potenza del suo messaggio, trasformando quello che potrebbe sembrare un semplice racconto in una testimonianza antropologica e culturale. Realmente, “Dissonorata” è diventato un cult della drammaturgia contemporanea, un’opera che invita il pubblico a riflettere su temi di grande rilevanza attuale.
In un’estate ricca di eventi culturali, non c’è dubbio che l’appuntamento di domenica al Monte di Pietà rappresenti un’opportunità imperdibile per esplorare la profondità e la complessità delle narrazioni legate alla condizione femminile in Italia, attraverso una performance che promette di essere coinvolgente e toccante.
La Fondazione Messina per la Cultura continua così a promuovere l’arte e il pensiero, unendo la comunità attraverso iniziative di alta qualità che stimolano il dibattito e la conoscenza. Non perdere questa occasione: il teatro e la cultura ti aspettano!