
Catania: Arrestato un 23enne con mezzo chilo di droga
Un giovane di 23 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Catania dopo essere stato colto in flagrante mentre si trovava a bordo di un’auto con mezzo chilo di sostanze stupefacenti nel suo zaino. L’operazione si è svolta nel cuore della città , in piazza Manganelli, dove il giovane ha attirato l’attenzione degli agenti per il suo comportamento sospetto.
Nell’ambito di un’azione di controllo, gli agenti della squadra volanti hanno notato l’atteggiamento nervoso del 23enne. Quando ha incrociato lo sguardo con la volante, ha cominciato a guardare ripetutamente nello specchietto retrovisore, come se tentasse di nascondere qualcosa. Questo maldestro tentativo di eludere il controllo ha spinto gli agenti ad intervenire.
Durante la perquisizione personale, il giovane ha mostrato segni di insofferenza, comportamento che ha ulteriormente insospettito i poliziotti. Nascondeva addosso otto grammi di crack e, nella tasca dei pantaloni, 550 euro in contanti. La situazione ha richiesto un approfondimento: la perquisizione è stata estesa anche all’autovettura.
All’interno dell’auto, gli agenti hanno rinvenuto un grosso zaino nero contenente diverse sostanze stupefacenti, già suddivise in dosi pronte per la vendita. Da quanto emerso, il giovane aveva in possesso marijuana, hashish e cocaina, per un peso complessivo di quasi mezzo chilo.
Le sostanze sono state immediatamente sequestrate, e il ragazzo è stato accompagnato negli uffici della squadra volanti per gli accertamenti del caso. Su disposizione del Pubblico Ministero di turno, l’indagato è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo.
Questa operazione sottolinea l’impegno della Polizia di Stato nella lotta contro lo spaccio di droga, un fenomeno che continua a preoccupare molte realtà urbane. Gli agenti, vigilanti e tempestivi, hanno dato prova di grande professionalità nell’intervento, contribuendo alla sicurezza della cittadinanza.
Per ulteriori dettagli sull’operazione, è disponibile un video sul sito ufficiale della Polizia di Stato.