
Basket: La Virtus piange Marco Bonamico, una leggenda del parquet
BOLOGNA – La Virtus Olidata Bologna ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di Marco Bonamico, una delle stelle del basket italiano degli anni Settanta e Ottanta, venuto a mancare oggi all’età di 68 anni. La società, attraverso un comunicato ufficiale, ha descritto Bonamico come un atleta che ha consacrato otto delle sue quindici stagioni in Serie A indossando i colori delle V Nere, conquistando due scudetti e una Coppa Italia.
Acclamato per la sua determinazione e talento, Bonamico ha guadagnato il soprannome di ‘Marine’, simbolo della sua forza e dell’impegno profuso in campo, contribuendo a portare la Virtus ai vertici della pallacanestro italiana. La sua carriera in Nazionale è stata altrettanto impressionante: ha giocato 151 partite, mettendo in mostra le sue abilità in competizioni internazionali e vincendo un oro europeo nel 1983 in Francia e un argento olimpico a Mosca nel 1980.
Un Tributo da Bologna
Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha voluto dedicare alcune parole in onore di Bonamico, sottolineando la sua importanza per la città e il mondo del basket. “Perdiamo un grande uomo”, ha affermato, elogiando il campione non solo per i successi sportivi, ma anche per il suo impegno sociale, evidenziando un programma di allenamento da lui ideato per aiutare le persone a recuperare la forma dopo la pandemia di Covid-19.
Lepore ha aggiunto che, oltre ai titoli di campione, Bologna oggi piange un uomo che si è sempre speso per gli altri.
Riconoscimenti dalla Liguria
Anche dalla Regione Liguria sono giunti messaggi di cordoglio. Marco Bucci, presidente della regione, ha descritto Bonamico come “un campione autentico e straordinario”, capace di segnare il cuore della pallacanestro e di lasciare un’eredità duratura nel mondo dello sport. La Liguria ricorda Bonamico non solo per le sue vittorie sul campo, ma anche per l’impatto che ha avuto come dirigente e commentatore, elogiando la sua passione, competenza e umanità.
Bucci ha concluso la sua dichiarazione rivolgendo le più sentite condoglianze alla famiglia di Bonamico e a tutti coloro che l’hanno conosciuto e stimato.
Conclusione
La morte di Marco Bonamico segna la fine di un’epoca per il basket italiano. La sua figura rimarrà nel cuore di molti non solo per le imprese sportive, ma anche per l’incredibile esempio di dedizione e altruismo che ha sempre rappresentato. Un grande uomo e un grande campione, la cui memoria vivrà per sempre sui parquet e nelle vite di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.