Spettacolare evento al Comune di Messina | La tradizione che unisce il passato e il futuro!

Presentazione della XVII Edizione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria

Domani, martedì 5 agosto, alle ore 18.00, si terrĂ  la conferenza di presentazione della XVII Edizione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria. L’evento avrĂ  luogo alla presenza del Sindaco di Messina, Federico Basile, e di altri rappresentanti delle istituzioni e dell’Associazione Aurora, coinvolta nell’organizzazione.

Un evento di grande importanza culturale

Quest’anno, la manifestazione, che si svolgerĂ  il 9 agosto, si fregia di un prestigioso patrocinio da parte del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura. Questo riconoscimento sottolinea l’alto valore culturale e turistico dell’iniziativa, oltre a promuovere un forte messaggio di Pace e di Incontro, che quest’anno sarĂ  ulteriormente esaltato dalla Rete Euromediterranea “Da Lepanto all’Incontro”.

Messina, in quanto socio fondatore di questa rete, collabora con il Comune greco di Lepanto, la Marco Polo Project di Venezia e altre realtĂ  culturali di diverse nazioni, tra cui Spagna, Isole Canarie, Germania e naturalmente Italia.

AttivitĂ  inclusive per tutti

Durante la conferenza, sarĂ  presente anche Andrea Stella, armatore del catamarano “Lo Spirito di Stella”. Nei giorni precedenti all’evento principale, proporrĂ  mini-escursioni nello Stretto dedicati a persone con disabilitĂ  motorie, in collaborazione con il Comune di Messina. Questa iniziativa testimonia l’impegno verso l’inclusivitĂ  e l’accessibilitĂ  delle attivitĂ  culturali.

Un tributo alla storia locale

Al termine della conferenza, il Sindaco Basile e l’Ambasciatore Carlo Marullo, Delegato dell’Ordine di Malta, scopriranno una targa dedicata a Vincenzo Marullo di Condojanni. Questo tributo avrà luogo presso la Scalinata dello Sbarcadero, nel piazzale della Batteria Masotto, riconoscendo il fondamentale ruolo di Marullo come Comandante dei Venturieri e delle Galee messinesi nella storica Battaglia di Lepanto.

Tutti invitati a partecipare

L’appuntamento di domani rappresenta una preziosa occasione per tutti i cittadini e i turisti di scoprire il programma di una manifestazione che continua a richiamare l’attenzione e l’entusiasmo per il patrimonio culturale e storico di Messina. Il Comune invita tutti a partecipare a questa celebrazione della storia e della cultura condivisa.