ANCI rivela un supporto inaspettato per i Comuni siciliani | È realmente sufficiente per risolvere la crisi?

Manovrina, ANCI Sicilia: “Rafforzare il Sostegno ai Comuni”

L’Assemblea Regionale Siciliana si prepara a discutere una “manovrina” finanziaria che ha suscitato l’apprezzamento di ANCI Sicilia, l’associazione dei comuni siciliani. Il presidente dell’associazione, Paolo Amenta, ha espresso soddisfazione per l’attenzione manifestata dal Presidente della Regione, Renato Schifani, verso le esigenze degli enti locali.

Tra le principali misure proposte, spicca un contributo straordinario destinato a far fronte agli extracosti legati alla gestione dei rifiuti. Amenta si è detto favorevole anche agli interventi previsti per i servizi ASACOM, considerati indispensabili per garantire un’inclusione scolastica adeguata agli studenti con disabilità.

In un contesto di dialogo aperto tra Regione e autonomie locali, ANCI Sicilia ha avanzato la proposta di raddoppiare il contributo inizialmente previsto per la gestione dei rifiuti. Secondo Amenta, questo intervento risponderebbe in modo concreto alle crescenti difficoltà economiche affrontate dai comuni, costretti a gestire costi sempre più alti per la raccolta e lo smaltimento.

Sulla questione dei servizi ASACOM, Amenta ha sottolineato la necessità di un contributo adeguato alle reali esigenze delle comunità. La richiesta mira a garantire un servizio continuativo e di qualità, elemento fondamentale per il benessere degli alunni con disabilità.

Infine, ANCI Sicilia ha sollecitato la conferma delle risorse straordinarie già stanziate nel 2024 per i comuni in difficoltà finanziaria. “Si tratta di interventi essenziali non solo per la tenuta istituzionale, ma anche per il rafforzamento dei percorsi di riequilibrio avviati da molti enti,” ha concluso Amenta.

L’associazione dei comuni prosegue nel suo impegno attivo per seguire l’iter della “manovrina”, con l’obiettivo di garantire risposte efficaci e sostenibili alle esigenze delle comunità siciliane. Il rapporto tra Regione e autonomie locali risulta cruciale per affrontare le sfide economiche e sociali del territorio.