
Barracca, Guastella, Mancuso e Cantone: l’orgoglio della Virtus Ragusa
In una stagione che si preannuncia ricca di promesse, la Virtus Ragusa Basket ha annunciato il completamento del proprio roster con l’inserimento di quattro giovani talenti, cresciuti tra le mura del PalaPadua. Salvatore Barracca, Christian Guastella, Francesco Mancuso e Stefano Cantone sono i nomi destinati a fare la storia della squadra, rappresentando il connubio perfetto tra passione e impegno.
Giovani Prodigio in Prima Squadra
Questi giovani atleti, tutti formati nel vivaio della Virtus, si affacciano ora al palcoscenico della prima squadra con un bagaglio di esperienza notevole. Barracca, Guastella e Mancuso, nati nel 2007, e Cantone, del 2008, hanno iniziato il loro percorso nel minibasket, sviluppando una profonda affinità con la maglia biancazzurra. La loro presenza non è solo una scelta sportiva, ma un simbolo di continuità e valorizzazione del talento locale.
Un Percorso Costellato di Successi
Negli ultimi due anni, i nuovi acquisti hanno svolto ruoli chiave nel settore giovanile della Virtus, contribuendo a risultati strabilianti. Nella stagione 2024/25, sotto la guida esperta di Salvatore Scrofani e Sergio Trovato, hanno raggiunto la semifinale del campionato di DR1, purtroppo fermandosi di fronte alla Pgs Sales Catania, poi promossa sul campo. A rendere il tutto ancora più entusiasmante, i ragazzi si sono laureati campioni regionali Under 19 Gold, con una corsa che ha impressionato fino all’ultimo match interzonale.
Campioni in Costruzione
Non solo successi recenti: nel 2023/24, la Virtus era già stata protagonista, conquistando un’altra semifinale di DR1 e il titolo di campioni regionali Under 17 Eccellenza, completando un percorso impeccabile di 14 vittorie su 14 nei Play-In Gold. Barracca e Guastella, insieme a Giovanni Tumino, hanno anche partecipato alla straordinaria avventura del campionato nazionale Under 16 di 3 vs 3, raggiungendo i quarti di finale a Lignano Sabbiadoro.
Un Futuro da Sognare
La Virtus Ragusa guarda al domani con grande ottimismo. L’inserimento di questi giovani atleti segna un passo cruciale nella strategia del club, che intende valorizzare le proprie risorse interne. Barracca, Guastella, Mancuso e Cantone rappresentano l’emblema di un sogno che si realizza: difendere i colori di una squadra che hanno sempre amato, davanti al proprio pubblico.
In un’epoca in cui il talento locale rischia spesso di essere trascurato, la Virtus Ragusa dimostra di credere nella propria storia e nei propri ragazzi, offrendo loro l’opportunità di brillare nel panorama cestistico italiano.