
West Nile: Salgono a 18 le Vittime in Italia. Allerta in Campania e Lazio
ROMA – Il virus del West Nile continua a seminare tristezza nel nostro Paese. Recentemente, si sono registrati altri due decessi, portando il bilancio complessivo a 18 vittime. Gli ultimi a perdere la vita sono stati due ultra ottantenni.
Il primo decesso si è verificato all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, dove un uomo di 83 anni, residente a Capua, ha succombuto all’infezione. Questo segna l’ottava vittima del virus nella provincia di Caserta e il diciassettesimo caso in Italia. Un altro uomo di 85 anni è deceduto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, facendo così salire a nove i decessi per West Nile nel Lazio.
In risposta all’emergenza, il sindaco di Capua, Adolfo Villani, ha attivato misure precauzionali. È stata emessa un’ordinanza per il monitoraggio della qualità dell’aria e delle fognature nella zona abitata dall’anziano. Le disposizioni includono l’obbligo di mantenere puliti i terreni privati, particolarmente quelli incolti, e le aree comuni. Villani ha sollecitato la popolazione a effettuare interventi larvicidi nei tombini e nelle caditoie.
Il primo cittadino ha espresso l’importanza di prevenire la formazione di focolai. Tra le indicazioni fornite, emerge la necessità di svuotare regolarmente i contenitori che possono raccogliere acqua stagnante, come sottovasi e bacinelle, per limitare la proliferazione delle zanzare, veicolo principale del virus. Inoltre, si raccomanda di coprire con reti i contenitori d’acqua fissa.
La situazione si fa sempre più seria, e la popolazione è invitata a prestare attenzione e adottare comportamenti responsabili per contrastare la diffusione del virus. L’attenzione rimane alta non solo in Campania, ma anche in tutto il Paese, mentre le autorità sanitarie lavorano per monitorare e gestire la crisi in corso.