
Messina: Nuove Misure Viabili per Migliorare le Reti Idriche
Lunedì 18 agosto entreranno in vigore importanti provvedimenti viabili a Messina, con l’obiettivo di consentire interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne. Queste modifiche interessano le strade perimetrali dell’isolato compreso tra via Giordano Bruno, XXVII Luglio, Ugo Bassi ed Ettore Lombardo Pellegrino, creando una nuova mappa viaria che mira a migliorare l’infrastruttura idrica della città .
A partire dalla data annunciata, saranno istituiti divieti di sosta, attivi 24 ore su 24, in vari tratti stradali. I residenti e i conducenti devono prestare attenzione alle limitazioni segnalate, che comprendono:
- Lato est di via Giordano Bruno tra Ettore Lombardo Pellegrino e XXVII Luglio.
- Lato sud di via XXVII Luglio tra Giordano Bruno e Ugo Bassi.
- Lato ovest di via Ugo Bassi tra Ettore Lombardo Pellegrino e XXVII Luglio.
- Lato nord di via Ettore Lombardo Pellegrino tra Giordano Bruno e Ugo Bassi.
- Entrambi i lati di via Maddalena e via Ettore Lombardo Pellegrino in tratti specifici.
Inoltre, sarà imposto un limite di velocità di 30 km/h nelle aree interessate. Per garantire la sicurezza dei pedoni, sarà istituito un divieto di transito pedonale sui marciapiedi adiacenti, con deviazioni su percorsi protetti idonei.
Un aggiornamento parallelo riguarda via San Giovanni di Malta. Qui, sono previsti interventi per istituire stalli di sosta pubblica, pensati per facilitare le operazioni di carico e scarico merci durante il giorno. I marciapiedi vedranno la creazione di percorsi protetti e la collocazione di dissuasori di sosta per garantire un passaggio sicuro per i pedoni.
In particolare, sulla carreggiata di via San Giovanni di Malta saranno istituiti due stalli riservati alle persone con disabilità , con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità per tutti.
Questi provvedimenti sono parte di un progetto più ampio di efficientamento delle infrastrutture pubbliche di Messina, riflettendo l’impegno dell’amministrazione comunale nel migliorare la qualità dei servizi locali e la sicurezza stradale.
I cittadini sono invitati a seguire attentamente le nuove disposizioni e a rispettare i segnali stradali, contribuendo così al successo di questi importanti interventi infrastrutturali.