Cittadini del Comune di Caltanissetta in prima linea | Scopri come trasformare le tue idee in realtĂ  con il Bilancio Partecipativo 2025!

Bilancio Partecipativo 2025: Caltanissetta apre le porte alla creativitĂ  dei cittadini

CALTANISSETTA – È stata appena aperta la sessione per il Bilancio Partecipativo 2025, un’iniziativa che permette ai cittadini di Caltanissetta di presentare progetti per migliorare la cittĂ . Grazie a questa opportunitĂ , i residenti con almeno 16 anni possono esprimere la loro creativitĂ  e impegnarsi attivamente nella vita comunitaria.

Tre aree tematiche per proposte innovative
I cittadini potranno presentare un progetto ciascuno, scegliendo tra tre aree tematiche che hanno riscosso il maggior consenso nelle edizioni precedenti: Attività culturali e sportive, Politiche sociali, educative e giovanili, e Rigenerazione urbana. Ogni progetto non potrà superare un costo di 5.500 euro, per un totale di 33.000 euro disponibili dall’amministrazione comunale.

ModalitĂ  di presentazione dei progetti
Le proposte progettuali possono essere presentate in vari modi:

  • Consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune,
  • Invio per posta tramite raccomandata,
  • Invio tramite PEC all’indirizzo [email protected].

In tutti i casi, è fondamentale specificare nome e cognome del proponente, oggetto e direzione a cui è indirizzato il progetto.

Requisiti e scadenze
Ogni progetto deve contenere elementi essenziali come titolo, finalitĂ , destinatari e cronoprogramma delle attivitĂ . Le proposte devono essere inviate entro le ore 12:00 del 10 settembre 2025; i progetti pervenuti dopo questa data saranno esclusi dal processo di selezione.

L’importanza del bilancio partecipativo
Ermanno Pasqualino, assessore alle Politiche Sociali, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Questa fase del bilancio partecipativo è fondamentale per dare forma alle idee e ai desideri dei cittadini”. Pasqualino si aspetta numerose e innovative proposte nei settori di maggiore interesse e invita tutta la cittadinanza a partecipare attivamente alla votazione dei progetti migliori per l’assegnazione dei fondi disponibili.

Per rimanere aggiornati sulle iniziative del Comune di Caltanissetta, è consigliabile visitare la sezione “Eventi” sul sito ufficiale o iscriversi al canale WhatsApp dedicato. Il bilancio partecipativo rappresenta un’opportunitĂ  preziosa per migliorare la comunitĂ  locale, e ogni idea conta.