
Caltanissetta: Potenziamento dei Controlli per Ferragosto 2025
In vista del Ferragosto 2025, la Polizia di Stato di Caltanissetta ha annunciato un significativo potenziamento dei servizi di controllo del territorio. L’iniziativa è stata discussa durante le recenti riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presiedute dal Prefetto Licia Messina.
Obiettivi della Campagna di Controllo
Il dispositivo di sicurezza coinvolgerà tutte le aree ritenute più sensibili e si concentrerà su attività di prevenzione e contrasto a fenomeni problematici come lo spaccio di sostanze stupefacenti e le condotte di guida a rischio. Saranno affrontate anche varie forme di abusivismo commerciale, con l’obiettivo di garantire un’ordinata convivenza civile durante le festività.
Impegno delle Forze dell’Ordine
I controlli straordinari saranno effettuati da diverse Forze dell’Ordine, tra cui la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, le Polizie locali e l’Ispettorato del lavoro. Questi servizi saranno distribuiti nei principali centri della provincia, come Capoluogo, Gela e Niscemi, nonché in altri comuni che ospiteranno eventi di grande richiamo.
Controlli Commerciali e Urbanistici
Particolare attenzione sarà dedicata ai controlli di polizia amministrativa sugli esercizi commerciali. Tali verifiche analizzeranno il rispetto delle normative vigenti e delle 필요 autorizzazioni. Ogni attività, sia in sede fissa che temporanea, come mercati e fiere, sarà oggetto di scrutinio: verrà accertata la regolarità delle occupazioni di suolo e la conformità alle norme igienico-sanitarie.
Attenzione ai giovani
Le autorità focalizzeranno l’attenzione su pub e bar per garantire il rispetto del divieto di vendita di alcolici ai minori e in determinati orari. Qualsiasi trasgressione comporterà sanzioni di natura amministrativa. Questo approccio proattivo è volto a creare un ambiente sicuro e responsabile, soprattutto per i giovani che parteciperanno alle celebrazioni.
In conclusione, il potenziamento dei servizi di controllo del territorio non solo mira a garantire la sicurezza durante il Ferragosto, ma sottolinea anche l’impegno delle autorità locali nel promuovere un clima di legalità e rispetto delle regole per tutti i cittadini.