Due morti in 48 ore dopo colpi di taser | Merita davvero questa violenza da parte delle forze dell’ordine?

Tragedia a Olbia e Genova: Due Morti Dopo Colpi di Taser

Due uomini, Gianpaolo Demartis, 57 anni, e Elton Bani, 41 anni, sono morti a distanza di 48 ore in circostanze tragicamente simili: entrambi colpiti da un taser utilizzato da membri delle forze dell’ordine. Le procure di Tempio Pausania e Genova hanno aperto indagini per omicidio colposo.

Morti in Circostanze Drammatiche

Elton Bani, residente a Manesseno, è deceduto domenica 17 agosto, dopo un episodio che ha coinvolto i carabinieri. Secondo le ricostruzioni, Bani, in preda ad un forte stato di agitazione, è stato colpito più volte dalla pistola elettrica. A chiamare i militari erano stati i vicini, allarmati dalle urla provenienti dall’appartamento dell’uomo. Nonostante i tentativi di calmare la situazione, i carabinieri hanno utilizzato il taser, ma i colpi non hanno avuto l’effetto sperato. Quando il personale del 118 è arrivato, era già troppo tardi.

Aggressione a Olbia e Arresto Cardiaco in Ambulanza

Simile la sorte di Gianpaolo Demartis, deceduto sabato 16 agosto. L’uomo, noto per comportamenti inquietanti, stava aggredendo i passanti in una zona periferica di Olbia. Gli interventi dei carabinieri non sono bastati a placarlo, e dopo aver aggredito un militare, è stata effettuata l’operazione di immobilizzazione attraverso l’uso del taser. Durante il trasporto in ambulanza, Demartis ha subito un arresto cardiaco, morendo poco dopo nonostante i tentativi di rianimarlo da parte dei sanitari.

Indagini in Corso

Entrambi i casi sollevano interrogativi sull’uso di un dispositivo che, seppur progettato per immobilizzare in modo non letale, ha portato a conseguenze fatali. Le autopsie sono state disposte per fare chiarezza sulle cause esatte dei decessi, mentre le procure indagano per stabilire la responsabilità delle forze dell’ordine.

La comunità è sotto shock, e l’incidente riaccende il dibattito sull’uso della violenza da parte delle forze dell’ordine e sui protocolli di sicurezza in situazioni di emergenza.