
Pippo Baudo: Ultimo Saluto alla Leggenda della Televisione Italiana
PALERMO – Il carro funebre di Pippo Baudo ha iniziato il suo commovente viaggio verso la Sicilia, un’ultima percorso per rendere omaggio a un’icona indiscussa della televisione italiana. In segno di rispetto per la sua figura, anche Militello in Val di Catania offrirà uno spazio speciale per la commemorazione.
Domani, mercoledì 20 agosto, dalle 9 alle 13, il santuario di Santa Maria della Stella ospiterà una camera ardente, dove amici, familiari e fan potranno dare il loro addio a Baudo. “Un’opportunità per ricordare un grande artista che ha segnato generazioni”, affermano gli organizzatori, con l’obiettivo di creare un momento di riflessione e memoria collettiva.
I funerali di Pippo Baudo si terranno nel pomeriggio e saranno trasmessi in diretta dalla Rai. A presiedere il rito funebre sarà monsignor Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, che guiderà la comunità nel saluto finale a un uomo che ha saputo intrattenere e unire il pubblico italiano per decenni.
La salma del noto conduttore ha lasciato il Teatro delle Vittorie di Roma, segnando la chiusura di un capitolo cruciale nella storia della televisione. La scelta di essere sepolto nella tomba di famiglia a Militello sottolinea il legame profondo che Baudo ha sempre avuto con le sue radici siciliane.
Questo momento di lutto non è solo per la morte di un grande personaggio, ma anche per la perdita di un simbolo della cultura pop italiana. «Pippo Baudo resterà per sempre nel cuore degli italiani», affermano i molti fan in attesa di omaggiarlo.
Mentre il carro funebre avanza verso la sua destinazione, il paese si prepara a offrirgli l’addio che merita. La sua eredità vivrà attraverso le indimenticabili serate trascorse davanti al televisore, condividendo con lui sorrisi, emozioni e qualche lacrima.