
Rimozione degli Alberi Pericolanti a San Martino delle Scale: Interventi Necessari e Richieste di Maggiore Programmazione
La Terza Commissione consiliare del Comune di Palermo ha finalmente dato il via libera alla rimozione delle alberature pericolanti a San Martino delle Scale. Questo intervento, atteso da tempo, arriva dopo una serie di sopralluoghi e segnalazioni da parte della Commissione e della Protezione Civile. Si trattava di alberi situati su terreni privati, ma la loro presenza costituiva un rischio concreto per la comunità locale.
Nel comunicato rilasciato dai dirigenti della Commissione, Sabrina Figuccia, presidente, e Antonino Abbate, componente, sottolineano quanto fosse cruciale intervenire dopo gli incendi del 2023. In quelle aree, infatti, erano già stati effettuati interventi di rimozione degli alberi bruciati, e la loro eliminazione ha rappresentato un passo importante per la sicurezza della popolazione.
Tuttavia, entrambi i rappresentanti esprimono il loro disappunto riguardo alla gestione degli interventi. “Spiace però constatare che, troppo spesso, si agisca senza una programmazione adeguata e solo a seguito di episodi gravi e spiacevoli,” affermano. Questo punto evidenzia la necessità di una strategia di prevenzione più efficace, che possa evitare situazioni di emergenza.
In un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza ambientale, la Terza Commissione annuncia già un passo successivo: “Programmeremo un incontro urgente con gli uffici competenti per approfondire la pianificazione degli interventi.” Questo incontro si preannuncia fondamentale per una gestione più efficace e proattiva del territorio.
L’invito a un controllo costante e a una programmazione migliore rappresenta la volontà della Commissione di garantire un ambiente più sicuro per i cittadini di Palermo. Mentre i lavori di rimozione proseguono, l’attenzione si sposta ora verso un futuro in cui la prevenzione possa diventare la priorità, evitando così situazioni di rischio in circostanze critiche.