Lavori in corso al Comune di Caltanissetta | Scopri come la chiusura temporanea cambierĂ  il tuo tragitto!

Via Borremans chiusa al traffico: lavori di risanamento dal 1 al 14 settembre

A partire dal 1 settembre, via Borremans a Caltanissetta sarĂ  chiusa al traffico per permettere lavori di risanamento della pavimentazione. L’ANAS ha comunicato che l’intervento è parte dei lavori di ammodernamento del secondo lotto della SS640 e si rende necessario per garantire la sicurezza degli automobilisti che transitano in questa arteria.

Chiusura temporanea e misure alternative

La chiusura sarà organizzata in due tratti e il completamento dei lavori è previsto entro il 14 settembre. Per agevolare la viabilità durante questo periodo, ai conducenti sarà consigliato di utilizzare lo svincolo Galleria di Caltanissetta Sud come alternativa.

Il sindaco Walter Tesauro ha sottolineato che: “La scelta di chiudere temporaneamente il traffico tra la fine dell’esodo estivo e l’inizio dell’anno scolastico è stata fatta per limitare al minimo i disagi.” Il primo cittadino ha inoltre ricordato che si è discusso dell’intervento durante un incontro con i responsabili ANAS, evidenziando l’importanza di garantire una circolazione agevole e sicura in questa area cruciale.

Tecnologie innovative e sostenibili

L’ANAS ha confermato che il risultato finale sarĂ  una strada completamente ammodernata, dotata di standard qualitativi superiori rispetto a quelli preesistenti. “La nuova viabilitĂ  sarĂ  interamente restituita all’amministrazione comunale,” hanno dichiarato i responsabili ANAS, assicurando che l’intervento migliorerĂ  la sicurezza stradale in modo significativo.

Per ottimizzare i tempi e massimizzare l’efficacia degli interventi, sarĂ  utilizzata la tecnica del riciclaggio a freddo in situ. Questo metodo permette di rifare la pavimentazione con una ridotta profonditĂ  d’intervento, garantendo una maggiore capacitĂ  portante complessiva. Inoltre, il 100% del materiale fresato sarĂ  riutilizzato, riducendo il bisogno di nuovi materiali e contribuendo notevolmente alla sostenibilitĂ  ambientale.

Benefici ambientali

L’adozione di tecnologie di questo tipo non solo consente un risparmio idrico ed energetico, ma porta anche a una riduzione delle emissioni di CO2. Con questo intervento, il Comune di Caltanissetta desidera dimostrare il proprio impegno verso un futuro più sostenibile, facendo della sostenibilità un pilastro fondamentale delle trasformazioni urbane.

Per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative del Comune, è possibile iscriversi al canale WhatsApp “Comune di Caltanissetta” attraverso il link fornito nel comunicato stampa.