L’Osservatorio Ugl lancia un piano audace per le città | Scopri perché i sindaci si battono per il futuro dei territori!

Un Nuovo Strumento per le Comunità: Nasce l’Osservatorio UGL sulle Città

Roma, 10 settembre 2025 – È stato presentato oggi l’Osservatorio sulle Città, iniziativa promossa dal sindacato UGL, volto a dare voce ai territori e a contribuire alla creazione di una visione moderna e all’avanguardia delle città italiane. Il segretario generale dell’UGL, Paolo Capone, ha illustrato l’importanza di questo progetto, che prevede la collaborazione con diverse figure politiche e amministrative.

“L’Osservatorio sulle Città rappresenta un’occasione fondamentale per mettere al centro i territori”, ha dichiarato Capone. L’obiettivo è quello di rafforzare il legame tra istituzioni locali e nazionali, enfatizzando l’importanza di ascoltare e valorizzare le esigenze dei cittadini, spesso trascurate dalla politica.

Collaborazione con i Sindaci per una Voce Unica

Alla presentazione hanno preso parte figure di spicco del panorama politico italiano, tra cui il deputato di FdI Marco Cerreto, il presidente dei senatori di FI Maurizio Gasparri, e il responsabile federale Enti locali della Lega Stefano Locatelli. Inoltre, sono intervenuti sei sindaci del centrodestra, tra cui Pierluigi Biondi (L’Aquila) e Alessandro Canelli (Novara), le cui esperienze affluiranno nella collana editoriale “I Quaderni dell’Osservatorio”.

Cerreto ha sottolineato l’innovazione dell’iniziativa: “Per la prima volta un sindacato italiano ha avuto l’intuizione di avviare un esperimento innovativo”. Il suo intervento ha evidenziato l’importanza di porre attenzione al ruolo delle città, troppo spesso trascurato.

Sostenere le Città e i Borghi

Maurizio Gasparri ha richiamato l’attenzione sui borghi, affermando che “non devono essere solo belli, ma anche vivibili”. Ha sottolienato la necessità di una riflessione europea per supportare le piccole realtà demografiche, lanciando l’idea di politiche di detassazione per favorire lo sviluppo e la sostenibilità. Questo approccio, ha aggiunto, è fondamentale per migliorare le connessioni tra le diverse aree del Paese.

Stefano Locatelli ha concluso gli interventi con una visione ottimistica: “Giornate come oggi sono fondamentali”. Per lui, la capacità dei sindaci di pianificare a lungo termine è essenziale per garantire un futuro migliore per le comunità italiane.

Un Futuro di Crescita Condivisa

L’Osservatorio UGL sulle Città si propone di essere un punto di partenza per un dialogo costante tra istituzioni, amministratori locali e cittadini. Con la pubblicazione di sei volumi tematici nell’imminente primavera, questo progetto potrà coniugare le esigenze particolari dei diversi territori con una visione complessiva di crescita e sviluppo, in un’epoca in cui la partecipazione attiva dei cittadini è più che mai necessaria.

L’auspicio è che questa iniziativa rappresenti realmente un elemento di cambiamento, creando una rete sociale coesa in grado di affrontare le sfide del futuro.